Il fenomeno del Lahar, sta avvenendo anche in Italia (in miniatura)

Etna e neve (Taormina news)

Cosa è un Lahar? Lo avevamo spiegato in un articolo qualche tempo fa. In sostanza si tratta di fenomeni che avvengono lungo i pendii dei vulcani. La lava bollente che scivola verso valle può incontrare More...

by Giuseppe Cutano | Published 5 giorni ago

Magnitudo terremoti: aspettare sempre le rettifiche

Oggi, intorno alle 18:45, è apparso sul sito dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), nell’elenco More...

Auto elettrica: bilancio dopo 4 anni

Nell’agosto 2020 ho comprato la mia prima auto elettrica. Ho scelto, per iniziare, una piccola Skoda CityGo E-IV, la sorella More...

La Groenlandia

Per un geografo la Groenlandia è fonte di numerose ispirazioni, da punti di vista affatto diversi: fisico, politico, cartografico, More...

20 anni dalla legge antifumo in Italia

Esattamente 20 anni fa entrava in vigore la legge antifumo nei locali pubblici. Una grande conquista di civiltà del nostro Paese. More...

Cogne: Clima 2024 nell’anno dell’alluvione

Ai piedi del Gran Paradiso, a Cogne, difficilmente si dimenticherà il 2024 a causa dell’alluvione che ha colpito la piccola More...

Il catalizzatore, 30 anni dopo

Marzo 1990. Copertina di un mensile automobilistico. Mi è caduto l’occhio su questo “highlight” in prima pagina: Catalizzatore: More...

Affitti brevi – Un fatto di cronaca

Un fatto di cronaca nera porta oggi alla luce una tendenza che, ormai da anni, sta impoverendo il tessuto sociale italiano: gli affitti More...

Uragano Beryl

L’uragano Beryl spaventa i Caraibi: è tra i più forti per il periodo

Il sud-est dei Caraibi è in allerta mentre l’uragano Beryl, il primo della stagione atlantica del 2024, continua a rafforzarsi. More...

Magnitudo terremoti: aspettare sempre le rettifiche

Oggi, intorno alle 18:45, è apparso sul sito dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), nell’elenco dei terremoti, un sisma di magnitudo 9 nella More...

Il fenomeno del Lahar, sta avvenendo anche in Italia (in miniatura)

Etna e neve (Taormina news)

Cosa è un Lahar? Lo avevamo spiegato in un articolo qualche tempo fa. In sostanza si tratta di fenomeni che avvengono lungo i pendii dei vulcani. La lava bollente che scivola More...

La Groenlandia

Per un geografo la Groenlandia è fonte di numerose ispirazioni, da punti di vista affatto diversi: fisico, politico, cartografico, storico, antropologico. La “terra verde” More...

Il catalizzatore, 30 anni dopo

Marzo 1990. Copertina di un mensile automobilistico. Mi è caduto l’occhio su questo “highlight” in prima pagina: Catalizzatore: In Italia non piace perchè?A quei tempi More...

Ghiacciai Gran Paradiso: qualche buona notizia, ma non illudiamoci

Abbiamo seguito spesso le vicende dei ghiacciai alpini e apprendiamo dalle pagine social del Parco Nazionale Gran Paradiso delle recenti rilevazioni dei guardaparco sul ghiacciaio More...

La Rinconada, l’insediamento umano più alto del pianeta (Video)

La Rinconada

Si chiama La Rinconada, ed è un vecchio insediamento umano ad un’altezza media di 5000 m s.l.m. nel bel mezzo delle More...

Il trekking e i suoi benefici

Con il termine inglese “Trekking” (dal verbo to trek) si usa definire l’attività motoria e sportiva More...

Sci sostenibile? Un battipista 100% elettrico

Anche la montagna è chiamata ad una grande sfida: quella della sostenibilità. In particolare lo sci...

Francia: è davvero indipendenza energetica?

I cugini transalpini sono molto bravi nei reportage e recentemente ho visto un documentario sui rapporti...

Auto elettrica: bilancio dopo 4 anni

Nell’agosto 2020 ho comprato la mia prima auto elettrica. Ho scelto, per iniziare, una piccola Skoda...

Gliese 12 b, un nuovo esopianeta simile alla Terra

Gliese 12 b

Un gruppo di astronomi ha scoperto un esopianeta di dimensioni simili alla Terra situato a 40 anni luce di More...

Nut e la Via Lattea: connessioni celesti nei testi degli antichi Egizi

I nostri antenati concepivano il cielo soprattutto in termini religiosi. Le comete, ad esempio, rappresentavano presagi di sventure e l’astronomia aveva un..

Nuovo brillamento solare di classe X8.7: è il più intenso dal 2005

Solo pochi giorni dopo la più grande tempesta geomagnetica degli ultimi 21 anni, il Sole ha prodotto un nuovo intenso brillamento...

L’ultima Ape, si chiude un pezzo di storia

Per fortuna non stiamo parlando di insetti, perchè quel giorno, se dovesse accadere che scompaia l’ultima More...

L’identità europea, un auspicio

Passato lo shock per le elezioni americane, si può arrivare ad una riflessione costruttiva. La parola shock è forse un po’..

Gorizia, l’altro muro oltre Berlino

Il muro di Gorizia, spesso chiamato “Muro della Vergogna”, rappresenta un capitolo significativo nella storia dell’Europa del dopoguerra. Costruito nel 1947,..

L’intrigante mondo dell’oleandro: tra bellissimi fiori ed elevate tossicità

L’oleandro (Nerium oleander L.) è un’affascinante pianta, nota per la sua bellezza e il suo utilizzo come pianta ornamentale nei giardini..

Buon Fibonacci Day!

Leonardo Fibonacci fu un matematico che, tra il dodicesimo ed il tredicesimo secolo, introdusse la celebre sequenza che inizia proprio con..

I cani hanno una profonda comprensione delle parole

Non è affatto sorprendente che il tuo fedele amico a quattro zampe impari a rispondere a comandi come “seduto” o a..