Il fenomeno del Lahar, sta avvenendo anche in Italia (in miniatura)
Cosa è un Lahar? Lo avevamo spiegato in un articolo qualche tempo fa. In sostanza si tratta di fenomeni che avvengono lungo i pendii dei vulcani. La lava bollente che scivola verso valle può incontrare nevai e ghiacciai e creare delle colate di fango e/o delle alluvioni. Questi fenomeni sono ben visibili nei vulcani più alti del pianeta. Spesso i lahar possono diventare dei fenomeni davvero drammatici, poichè le colate di fango e acqua innestate dal rapidissimo scioglimento, dovuto alla lava, possono generare parecchi danni a valle.
Questo fenomeno, ma in miniatura, e senza particolari pericoli si sta verificando in questi giorni durante le eruzioni dell’Etna che a contatto con la neve provocano lo scioglimento di essa e quindi si formano piccoli torrenti che scendono verso valle.
Di seguito la spiegazione a cura dell’INGV: