
Incendi nell’area di Chernobyl, una simulazione della nube radioattiva
Un recente studio dell’Istituto di radioprotezione e sicurezza nucleare (IRSN) francese ha simulato la dispersione della nube radioattiva a seguito degli incendi dell’area di Chernobyl, con una premessa: More...

Gli incendi australiani hanno bruciato il 21% delle foreste. Un dato senza precedenti
LO STUDIO – Secondo uno studio apparso sul numero di Nature Climate Change a fine febbraio, gli incendi australiani non hanno precedenti nell’ultimo ventennio in rapporto alla superficie forestale bruciata, More...

Energia, quanta ne consumiamo?
Dapprima l’utilizzo del fuoco (energia termica) come fonte di calore da parte dell’Homo erectus, in seguito l’utilizzo dell’energia dei propri muscoli (energia muscolare), infine l’energia eolica e quella More...