Giuseppe Cutano

Ingegnere Ambientale, laureato presso il Politecnico di Torino, si è specializzato in difesa del suolo. Oggi si occupa di progettazione di impianti ad energia rinnovabile e di sviluppo sostenibile della montagna, con focus sulla mobilità elettrica. Volontario di Protezione Civile, ama la natura, ma anche i social media e la fotografia. Per compensare la formazione scientifica coltiva lo studio della storia e delle scienze politiche. * Contatti: giuseppe.cutano@geomagazine.it * * IG: @latitude_45

By Giuseppe Cutano On venerdì, Marzo 28th, 2025
0 Comments

L’evoluzione dei tempi di percorrenza tra Firenze e Bologna: dalla Roma antica all’Alta Velocità

Il collegamento tra Firenze e Bologna ha sempre avuto un’importanza strategica per i trasporti italiani. Nel corso della storia, il tempo di percorrenza tra le due città ha subito una progressiva riduzione More...

By Giuseppe Cutano On venerdì, Marzo 7th, 2025
0 Comments

Conflitto russo-ucraino. Quale è la pace giusta?

Si parla di pace “giusta”. Ma cosa vuole dire? Lo sento da diverso tempo, ma nessuno ha una idea chiara, inclusi gli attori in gioco. Per ma la pace giusta è che vengano riconsegnati tutti i territori More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Marzo 1st, 2025
0 Comments

L’Europa al bivio

Faccio anche io alcune riflessioni (e mi pongo tante domande) su quello di cui tutti stanno parlando in queste ore: l’incontro di ieri (ndr 28 febbraio 2025) fra Zelensky e Trump alla Casa Bianca. In realtà More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Marzo 1st, 2025
0 Comments

Non c’è solo la CO2

In Europa, abbiamo un primato che è quello della qualità dell’aria nella pianura padana e in altri importanti centri urbani del nostro Paese. Di certo non è un vanto questo primato.Ogni inverno sempre la stessa More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Febbraio 22nd, 2025
0 Comments

Il mondo è cambiato?

Forse il mondo come lo conoscevamo fino a poco tempo non esiste più. Sembrava che la società civile stesse facendo dei passi da gigante, in termini culturali, invece basta aprire un giornale per capire che forse More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, Febbraio 17th, 2025
0 Comments

Magnitudo terremoti: aspettare sempre le rettifiche

Oggi, intorno alle 18:45, è apparso sul sito dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), nell’elenco dei terremoti, un sisma di magnitudo 9 nella zona dei Campi Flegrei. Ovviamente More...

Etna e neve (Taormina news)
By Giuseppe Cutano On domenica, Febbraio 16th, 2025
0 Comments

Il fenomeno del Lahar, sta avvenendo anche in Italia (in miniatura)

Cosa è un Lahar? Lo avevamo spiegato in un articolo qualche tempo fa. In sostanza si tratta di fenomeni che avvengono lungo i pendii dei vulcani. La lava bollente che scivola verso valle può incontrare nevai More...

By Giuseppe Cutano On venerdì, Febbraio 7th, 2025
0 Comments

Sci sostenibile? Un battipista 100% elettrico

Anche la montagna è chiamata ad una grande sfida: quella della sostenibilità. In particolare lo sci nordico, che già rispetto allo sci alpino è uno sport che consente maggiore contatto con la natura, prosegue More...

By Giuseppe Cutano On giovedì, Gennaio 23rd, 2025
0 Comments

Francia: è davvero indipendenza energetica?

I cugini transalpini sono molto bravi nei reportage e recentemente ho visto un documentario sui rapporti fra Francia e le ex colonie francesi e stretto legame alle risorse energetiche. “Françafrique” fu realizzato More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, Gennaio 20th, 2025
0 Comments

Auto elettrica: bilancio dopo 4 anni

Nell’agosto 2020 ho comprato la mia prima auto elettrica. Ho scelto, per iniziare, una piccola Skoda CityGo E-IV, la sorella gemella della VW E-Up, che pur identica alla tedesca costava 2 k€ in meno, questione More...