
6 anni dal sisma del centro Italia, la situazione ad Arquata del Tronto
Il 24 agosto 2016, alle 3:36, una forte scossa sismica pari ad una magnitudo (M) di 6.0 scosse il centro Italia. L’epicentro fu localizzato nel comune di Accumoli in provincia di Rieti (Lazio) ad una profondità More...

Monte Bianco, quel che resta di un gigante di ghiaccio (Reportage)
Di cambiamenti climatici se ne parla ormai molto, ma nonostante questo l’opinione pubblica e la politica rimangono spaccate. C’è chi sostiene che siano cose di poco conto e c’è chi, suffragato More...

Cosa ci insegnano i prezzi alle stelle dell’energia in Francia?
Eravamo abituati a guardare ad Oltralpe come il paradiso dell’energia elettrica dove i prezzi erano molto bassi, l’energia nucleare garantiva stabilità al mercato francese e la Francia era il primo More...

Quale sviluppo futuro per la montagna?
“Siamo un Paese di montagne che crede di essere fatto solo di città e spiagge” così lo scrittore Stefano Ardito identifica la montagna italiana. Montagna che si sviluppa da nord a sud con le due note More...

I media italiani scoprono le “batterie ad acqua” svizzere o meglio i pompaggi idroelettrici
In questi giorni su quotidiani e riviste specializzate online si stanno moltiplicano gli articoli che, con stupore, raccontano di una “batteria ad acqua” realizzata in Svizzera. Anche il blasonato More...

Gran Paradiso: radiografia di un ghiacciaio
Il tema dei ghiacciai, dopo la tragedia della Marmolada, è un argomento che in questi giorni sta popolando e riempiendo i media. Come GeoMagazine.it ci siamo già occupati della materia tempo fa, anche prima di More...

Siccità: il punto della situazione e possibili soluzioni
Complici le temperature elevate del periodo, tutti parlano della siccità estrema che sta colpendo in particolare il nostro Paese. Andiamo a vedere però i dati dell’osservatorio del CNR che studia proprio More...

Stop ai motori termici dal 2035: la strada è tracciata, ma non per i soliti complottisti
In questi giorni è arrivata la decisione storica del Parlamento Europeo che prevede il divieto, già dal 2035, di vendere auto a motore termico (benzina e diesel). Una decisione storica e molto ambiziosa per l’Unione More...

L’Italia restituisce un frammento del Partenone alla Grecia
E’ nota a tutti la questione che molti paesi detengono i beni culturali di altri paesi. Ciò è accaduto nel tempo per via del colonialismo, dell’imperialismo e a volte per semplice scambio di beni fra More...

Piccoli consigli per il risparmio energetico domestico
In tempi di rincari energetici e di aumento generico dei prezzi forse è meglio ripassare alcune piccole regole per risparmiare. Probabilmente diremo ai più delle cose scontate, ma queste poche regole, se applicate, More...