
Piccoli consigli per il risparmio energetico domestico
In tempi di rincari energetici e di aumento generico dei prezzi forse è meglio ripassare alcune piccole regole per risparmiare. Probabilmente diremo ai più delle cose scontate, ma queste poche regole, se applicate, More...

I garibaldini tornano in Premier League
Leggendo il titolo vi starete sicuramente chiedendo che ci azzecca Garibaldi con la Premier League, la serie A del calcio inglese. Invece probabilmente i più appassionati di pallone conosceranno il legame che c’è More...

Drone salva-vita consegna defibrillatore in emergenza
Qualche mese fa, in Svezia, un uomo è stato salvato grazie al pronto intervento di un drone. In 3 minuti, dopo la chiamata al numero di emergenza, è giunto dal cielo un drone che ha consegnato un defibrillatore. Ultimamente More...

Clima: Cogne, bilancio finale precipitazioni inverno 2021/22
A fine febbraio 2022 avevamo pubblicato l’analisi climatica del 2021 elaborando i dati estrapolati dalla stazione meteo-climatica di ARPA-VdA posta vicino al belvedere di Gimillan. E’ notorio come More...

La siccità non fa bene ai ghiacciai del Gran Paradiso
Come ogni anno i tecnici del Parco Nazionale Gran Paradiso conducono delle campagne glaciologiche per vedere lo stato di salute dei ghiacciai. Il massiccio montuoso del Gran Paradiso che tocca i 4.000 metri, per More...

10 anni fa il Terremoto in Emilia-Romagna, cosa ci ha insegnato
Dieci anni fa l’Italia e l’Emilia-Romagna si svegliavano con un nuovo tragico evento sismico. Una sequenza sismica durante la notte del 20 maggio 2012 con un picco alle 4:03 di 5,9 ML provocava ingenti More...

Le Regioni italiane sono una invenzione recente. Forse un fallimento?
In questi ultimi anni abbiamo sempre di più assistito ad una “regionalizzazione” del nostro Paese. Spinte pseudo-federaliste e campaniliste hanno portato l’Italia ad essere uno Stato fatto da More...

L’Italia di fine ‘800 a colori, emozionatevi
I fratelli Lumière, nel cognome un destino, furono i due fratelli francesi che inventarono il proiettore cinematografico. In Francia dopo l’epoca d’ora dell’impressionismo che aveva dato anche More...

Le guerre inquinano
Che le guerre siano un vero disastro a tutto tondo non c’è certo bisogno di scriverlo. Sembra assurdo parlarne ancora nel 2022, ma la cronaca quotidiana ci mostra quando l’uomo possa trasformarsi in More...

Possiamo rinunciare a qualche grado di condizionatore?
Da qualche settimana è in corso il dibattito sulla questione energetica e il conflitto ed eventuali nostre rinunce. Partiamo da un accorato post del climatologo Luca Mercalli che ha posto alcune importanti considerazioni More...