
L’Aquila, considerazioni 12 anni dopo quel 6 aprile 2009
Sono trascorsi 12 anni da quel terribile 6 aprile 2009. La terrà tremo alle 3:32 di notte toccando una magnitudo di 5,9 sulla scala Richter. Il capoluogo abruzzese, così come molti comuni vicini, furono svegliati More...

Tropea è il Borgo dei Borghi 2021
Giunto ormai all’ottava edizione, il concorso promosso dalla RAI il Borgo dei Borghi, ha decretato il vincitore del contest fra le località più belle del nostro Bel Paese. L’ultima edizione, svoltasi More...

“Grecia-Italia, una faccia una razza” – Castelrosso, l’isola del sogno – 4° puntata
Prosegue il nostro viaggio nei punti di incontro della storia fra greci e italiani. Siamo partiti dall’antichità per arrivare ai giorni nostri e nell’ultima puntata vi abbiamo parlato delle isole del More...

Indice regionale dei vaccini: Trentino-Alto Adige la più performante, ultima la Calabria
Secondo il sito di analisi statistiche YouTrend, che ha stilato un indice vaccinale per ogni regione d’Italia, si delinea un Paese a diverse velocità nella campagna di immunizzazione. A differenza del mero More...

Ingorgo al Canale di Suez
In queste ore il Canale di Suez è bloccato poichè una nave porta container si è incagliata all’interno del canale stesso. Si tratta della nave panamense Ever Given che si è intraversata ed incagliata, More...

Sulle tracce di Ilaria Alpi e dei rifiuti tossici
Il 20 marzo 1994, in un agguato a Mogadiscio, perdevano la vita la giornalista Rai Ilaria Alpi e il cameramen triestino Miran Hrovatin. I due reporter si trovavano in Somalia per delle interviste in un paese lacerato More...

160 anni fa nasceva il Regno d’Italia, cosa successe in quei giorni?
17 marzo 2021. Quello di quest’anno sarà probabilmente un compleanno in sordina per l’unificazione d’Italia. Non che in altre occasione questa celebrazione sia stata molto sentita, anche perché More...

GeoMagazine.it al supporto della transizione ecologica insieme a voi
In questi giorni sta nascendo l’associazione GeoMagazine.it, che oltre a proporvi questo prodotto editoriale gratuito, vuole essere parte attiva nella società del nostro Paese. Ci troviamo in un periodo storico More...

Norsk Vin, dove osano le viti
Parafrasando il titolo di un film americano “Dove osano le aquile” con Clint Eastwood oggi parliamo di viti estreme. Non parliamo di ferramenta, ma della vite per la produzione di vino. I cambiamenti More...

L’influencer somalo che ci racconta delle tracce di italiano nella loro lingua
1960, la bandiera italiana viene definitamente ammainata in Somalia dopo l’Amministrazione Fiduciaria (Credit Civiconews) Come molti sapranno, parte della attuale Somalia, è stata colonia italiana. Inizialmente, More...