Giuseppe Cutano

Ingegnere Ambientale, laureato presso il Politecnico di Torino, si è specializzato in difesa del suolo. Oggi si occupa di progettazione di impianti ad energia rinnovabile e di sviluppo sostenibile della montagna, con focus sulla mobilità elettrica. Volontario di Protezione Civile, ama la natura, ma anche i social media e la fotografia. Per compensare la formazione scientifica coltiva lo studio della storia e delle scienze politiche. * Contatti: giuseppe.cutano@geomagazine.it * * IG: @latitude_45

By Giuseppe Cutano On sabato, Marzo 6th, 2021
0 Comments

L’Italia violenta, vista con gli occhi di oggi

Il titolo del pezzo voleva essere “gli anni di piombo, visti con gli occhi di oggi”, ma pensandoci bene la definizione degli anni di piombo si circoscrive alle violenze avvenute in Italia da fine anni More...

By Giuseppe Cutano On martedì, Marzo 2nd, 2021
0 Comments

La Guerra del Golfo, la prima guerra globale “in diretta”

Il 28 febbraio 1991 si concludeva la prima Guerra del Golfo. Sono trascorsi 30 anni da quel conflitto che vide contrapporsi l’Iraq contro una formazione di paesi ONU guidati dagli USA. Quella guerra ebbe origine More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Febbraio 28th, 2021
0 Comments

“Grecia-Italia, una faccia una razza” – I destini del Dodecaneso – 3° puntata

Continua il nostro viaggio nei destini incrociati di Italia e Grecia. Nella prima puntata vi abbiamo parlato delle radici comuni dei due paesi/popoli su cui si fondano alcuni gangli della nostra società moderna. More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Febbraio 27th, 2021
0 Comments

Pompei: un’altra straordinaria scoperta

Pensavamo di esserci stupiti lo scorso anno con la scoperta del termopolio di Pompei, ma da quella scoperta ecco oggi un nuovo annuncio da parte del Ministero della Cultura (il nuovo nome del dicastero sui beni More...

By Giuseppe Cutano On venerdì, Febbraio 26th, 2021
0 Comments

“Le città del sole” avvolte dalla nebbia

A causa di un noto fenomeno meteorologico non sono mancate in queste ore le battute sui social. “La pianura padana si è spostata a Napoli”, “Genova sembra Milano”, “Sole a Milano, More...

By Giuseppe Cutano On giovedì, Febbraio 25th, 2021
0 Comments

Quanti giorni è stata in Zona Rossa la vostra Regione?

Il 6 novembre 2020 è stato introdotto il sistema di colorazione delle Regioni per gestire in ogni singola regione italiana le misure di contenimento del contagio da Covid19. Questo sistema di allerta non è stato More...

By Giuseppe Cutano On mercoledì, Febbraio 24th, 2021
0 Comments

Vulcani e Rischio Vulcanico (Videoconferenza)

Prosegue il ciclo di video-conferenze a cura dell’Associazione Ingegneri per l’Emergenze (AIVEM) della Protezione Civile. Nelle scorse puntate avevamo trattato di Rischio Sismico e di Rischio Idraulico-Geologico. Proprio More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, Febbraio 22nd, 2021
0 Comments

Le due repubbliche del Congo

I tristi fatti legati all’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo fanno accendere i riflettori su quella parte di Africa che si studia (purtroppo) solo alle scuole medie. Se cerchiamo però su More...

By Giuseppe Cutano On venerdì, Febbraio 19th, 2021
0 Comments

Atterrare o ammartare?

In questi giorni c’è fermento in campo astronomico. La missione NASA su Marte, dove il rover Perseverance sta muovendo i primi spostamenti sul pianeta rosso, sta destando molto interesse. Ma la domanda che More...

By Giuseppe Cutano On mercoledì, Febbraio 17th, 2021
0 Comments

Che cos’è la transizione ecologica?

In questi giorni si sta sentendo molto parlare di “transizione ecologica“, in particolare poiché il nuovo governo, che si sta insediando, ha costituito proprio il Ministero alla Transizione Ecologica. More...