Giuseppe Cutano

Ingegnere Ambientale, laureato presso il Politecnico di Torino, si è specializzato in difesa del suolo. Oggi si occupa di progettazione di impianti ad energia rinnovabile e di sviluppo sostenibile della montagna, con focus sulla mobilità elettrica. Volontario di Protezione Civile, ama la natura, ma anche i social media e la fotografia. Per compensare la formazione scientifica coltiva lo studio della storia e delle scienze politiche. * Contatti: giuseppe.cutano@geomagazine.it * * IG: @latitude_45

By Giuseppe Cutano On lunedì, Agosto 31st, 2020
0 Comments

Teledrin, ricordate cosa è?

Molti di voi forse lo ricorderanno, mentre altri non hanno minimamente idea di cosa sia. Facciamo un salto nei mitici anni ’90. Agli inizi dell’ultimo decennio del secolo scorso il telefono cellulare More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Agosto 30th, 2020
0 Comments

Viaggio in Italia 1820 (Seconda Puntata)

Prosegue il nostro viaggio indietro nel tempo fino al 1820. Stiamo viaggiando da sud a nord della Penisola e nella prima puntata ci siamo spostati da Palermo a Villa S.Giovanni. Ci sono volute due settimane per More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Agosto 29th, 2020
0 Comments

Pietro Micca, l’iconico eroe della salvezza di Torino

Torino, 1706. La città sabauda, la più importante del Ducato di Savoia, era stata coinvolta in una guerra più grande di lei. Le grandi potenze europee si contendevano la spartizione dello scacchiere continentale More...

By Giuseppe Cutano On giovedì, Agosto 27th, 2020
0 Comments

Viaggio in Italia 1820 (Prima puntata)

Iniziamo oggi un viaggio a puntate facendo un salto nel tempo di 200 anni per tornare al 1820. L’Italia era un caleidoscopio di piccoli stati che avevano consuetudini e amministrazioni spesso molto diverse More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, Agosto 24th, 2020
0 Comments

60 anni dai Giochi Olimpici di Roma 1960

60 anni fa a Roma, nello stadio che iniziò a chiamarsi “Olimpico, si diede inizio alla 27-esima edizioni delle Olimpiadi estive dell’era moderna. 4 anni prima, nel 1956 a Cortina, l’Italia aveva More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, Agosto 24th, 2020
0 Comments

Sismicità d’Italia e Sisma Bonus

Nonostante le vittime siano state centinaia negli ultimi decenni in Italia, parlare di sismicità non è di moda. Si parla di pericolosità sismica solo dopo gli eventi più catastrofici, però poi rimane tema per More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Agosto 23rd, 2020
0 Comments

Abbiamo dimenticato Greta?

Il 2019 è stato unsicuramente l’anno dell’attivista svedese Greta Thunberg. La giovane scandinava ha iniziato a fine 2018 con il suo sciopero scolastico per il clima e da li sono nati i “fridays More...

By Giuseppe Cutano On giovedì, Agosto 20th, 2020
0 Comments

Battaglia delle Termopili: i “300” spartani che passarono alla storia

Molti di voi conosceranno il film “300”, la pellicola record di incassi che nel 2006 raccontò un fatto dell’antichità realmente accaduto. Molti di voi ricorderanno la celebre frase “Questa More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Agosto 16th, 2020
0 Comments

Ferragosto: la “sagra” dell’inciviltà

Come ogni anno Ferragosto è sinonimo di pic-nic e grigliate in montagna o in spiaggia. Nonostante le limitazioni dovute al Covid19 le scene viste negli anni passati si sono nuovamente ripetute. Di certo queste More...

By Giuseppe Cutano On giovedì, Agosto 13th, 2020
0 Comments

Un tunnel sotto lo Stretto di Messina?

Riproduzione di possibile ponte di barche (Credit Sicilia in treno) Un pò come come il movimento di uno yo-yo si torna a parlare di collegamento permanente fra la Calabria e la Sicilia. Il desiderio di unire Scilla More...