Giuseppe Cutano

Ingegnere Ambientale, laureato presso il Politecnico di Torino, si è specializzato in difesa del suolo. Oggi si occupa di progettazione di impianti ad energia rinnovabile e di sviluppo sostenibile della montagna, con focus sulla mobilità elettrica. Volontario di Protezione Civile, ama la natura, ma anche i social media e la fotografia. Per compensare la formazione scientifica coltiva lo studio della storia e delle scienze politiche. * Contatti: giuseppe.cutano@geomagazine.it * * IG: @latitude_45

By Giuseppe Cutano On sabato, Dicembre 30th, 2023
0 Comments

La casetta di legno di Cesare e Maximilian

La famiglia Berghaus, originaria di Vienna, abitava a Roma da diversi anni e si era trasferita agli inizi dell’anno 1880. Il padre, Franz, era un diplomatico e curava i rapporti fra lo Stato Pontificio e il More...

By Giuseppe Cutano On martedì, Dicembre 26th, 2023
0 Comments

Il mito di Scilla e il Ponte sullo Stretto (non compatibile)

Se parliamo di Scilla e Cariddi quasi tutti sanno di cosa stiamo parlando. Sono i due mostri marini che albergano fra i fondali dello Stretto di Messina. Ovviamente non esiste nessun mostro, ma questi erano i racconti More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Dicembre 24th, 2023
0 Comments

20°C sulla Alpi a dicembre, ma non è per i cambiamenti climatici

Nella giornata del 23 dicembre 2023, nella località valdostana di Pont-Saint-Martin alle porte della Valle d’Aosta, il termometro dell’auto segnava 20°C al tramonto. Termometro rotto o al sole? Niente More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Dicembre 17th, 2023
0 Comments

Federico II, un sovrano che promuoveva l’integrazione religiosa

Nel 1231 la Costituzione del Regno di Sicilia voluta da Federico II di Svevia recita una frase di una modernità impressionante: A Ebrei e Saraceni concediamo le medesime garanzie perché non vogliamo che innocenti More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Dicembre 16th, 2023
0 Comments

Iniziata la mattanza di lupi in Svizzera

Da alcuni mesi, alcuni cantoni svizzeri fra cui Vallese e Grigioni, hanno iniziato ad abbattere i lupi. Dall’estate ad oggi ne sono stati abbattuti ben 19 dei 44 autorizzati dalle autorità svizzere come riposta More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Dicembre 2nd, 2023
0 Comments

Vinci? Sei italiano, se no austriaco!

Titolo provocatorio? Forse. In questi giorni abbiamo assistito alle vittorie di Jannik Sinner il campione di tennis che ha contribuito a riportare la Coppa Davis in Italia che mancava dal 1976. Per chi non segue More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Novembre 18th, 2023
0 Comments

Ponte sullo Stretto Sì o No? Cosa ne pensate [Risultati Sondaggio]

Ponte sullo Stretto: un tema che seguiamo ormai da diverso tempo e che è nuovamente caldo sui media italiani. Ad inizio ottobre abbiamo lanciato un sondaggio targato GeoMagazine.it per capire cosa i nostro lettori More...

By Giuseppe Cutano On venerdì, Novembre 10th, 2023
0 Comments

Bilinguismo in Valle d’Aosta, storia di una protesta

L’articolo 38 dello Statuto Speciale della Regione Autonoma Valle d’Aosta recita così: “Nella Valle d’Aosta la lingua francese è parificata a quella italiana”. Questo articolo fu More...

By Giuseppe Cutano On giovedì, Novembre 2nd, 2023
0 Comments

Ritrovato l’occhio mancante dei Bronzi di Riace? Gli esperti analizzano

I bronzi di Riace sono una delle scoperte archeologiche della cultura ellenica fra le più importanti degli ultimi 50 anni. Fanno mostra al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e sono uno dei fiori all’occhiello More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, Ottobre 30th, 2023
0 Comments

Estinguerci lo stiamo facendo bene, lo spot “provocatorio” del WWF

Qualche giorno fa il WWF, la nota associazione ambientalista che è riuscita nell’intento di salvare il Panda dall’estinzione, ha pubblicato uno spot molto provocatorio. Il clip si intitola “Il More...