
Viaggio in ex Jugoslavia con l’auto elettrica (Reportage) – Prima Puntata
Molti di voi ci hanno seguito giorno per giorno nel 3ETour che è stato un viaggio con una doppia sfida: documentare cosa è oggi l’ex Jugoslavia e farlo a bordo di un’auto elettrica. All’inizio More...

Jugoslavia: 30 anni dopo la dolorosa dissoluzione, viaggio in auto elettrica
Agli inizi degli anni ’90 l’Europa ripiombò nel baratro della guerra, un po’ purtroppo come sta accadendo oggi in Ucraina. La pace in Europa durava dalla fine della seconda guerra mondiale e paradossalmente More...

Brexit: non è come qualcuno ci racconta (Reportage)
La Brexit (acronimo di Britain – Exit), cioè l’uscita della Gran Bretagna dell’Unione Europea, non è come qualcuno ci racconta, ma forse molto peggio. Per capire meglio siamo stati così a vedere More...

1944, l’ultima eruzione del Vesuvio
Anche grazie ai recenti ritrovamenti archeologici di Pompei, di cui abbiamo spesso parlato su GeoMagazine.it, ci si riferisce sempre e solo all’eruzione catastrofica del Vesuvio nel 79 d.C.. In realtà, anche More...

Siccità: Gran Paradiso (Alpi), bilancio di fine inverno
Da diverso tempo monitoriamo una stazione meteo-climatica in prossimità della zona nord del Gran Paradiso. La stazione, a Gimillan di Cogne in Valle d’Aosta, si trova a poco meno di 1.800 metri sul livello More...

Neve 2023: Alpi vs Montagne Rocciose, se Atene piange, Sparta ride
Dal sito di Alta, e non si tratta dell’Alta Badia, leggiamo che è una delle località sciistica che ha ricevuto più Dal sito di Alta (Utah)(Credit Alta.com) neve del pianeta in questo inverno appena concluso. More...

Perchè la Ferrari è rossa?
Se pensiamo ad una macchina super sportiva molto probabilmente ci verrà in mente una Ferrari rossa. Ma alla nascita, la Scuderia Ferrari, alla fine degli anni ’20, era una piccola azienda che correva con More...

Quali sono gli ostacoli del Ponte sullo Stretto?
Come un ritornello si torna a parlare di Ponte sullo Stretto. Già i romani si posero il problema di collegare la Sicilia al resto del Continente e loro lo fecero unendo tante barche per fare spostare degli elefanti More...

La montagna si spopola e anche Cogne
Che la montagna in Italia sia in spopolamento non è una novità, soprattutto lo è l’Appenino già dal secondo dopo guerra. Quando però il fenomeno inizia a registrarsi anche per le blasonate località turistiche More...

Clima Cogne (Alpi – VdA) 2022, oltre che la siccità devono preoccupare le temperature
Siamo giunti ormai al 28° anno di registrazioni della stazione meteo-climatica di Gimillan di Cogne (Valle d’Aosta) che si trova a 1.785 m.sl.m.. La stazione, gestita da ARPA Valle d’Aosta, sta iniziando More...