
Clima: COP26 o Flop26? Quale esito?
“Welcome to the Flop 26” aveva azzardato qualcuno. E già due settimane fa non era andato distante da quanto poi è successo. Ma si sa, la verità non è qualcosa di granitico e assolutamente oggettivo, per More...

COP26 – Avanti piano
Fatti, propositi, impressioni e prese di posizione. Come sta andando questo COP? Dal punto di vista mediatico sicuramente bene, dal punto di vista contenutistico direi anche, con relazioni di grandissimo livello More...

COP26 sui cambiamenti climatici: primi riscontri
I negoziati sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26) vengono annunciati come vitali per la continua fattibilità dell’accordo di Parigi firmato nel 2015. Tuttavia, le prime impressioni appaiono More...

Cambiamenti Climatici: Aspettando COP26
Con una marcia di avvicinamento durata quasi un anno, dal “Climate Ambition summit” del dicembre 2020 passando per la Pre-COP di Milano di qualche settimana fa; in un contesto ancora molto difficile dovuto alla More...

Che cosa è il Commonwealth? E perché la regina Elisabetta lo presiede?
Il processo di creazione e di progressiva evoluzione del Commonwealth è molto articolato e parte dall’Impero britannico e da una presa di coscienza di una nuova fase del colonialismo inglese. Dopo aver sconfitto More...

Errare humanum est – un libro, un percorso, un atteggiamento di vita
È ormai passato un anno dall’inizio della collaborazione con GeoMagazine.it. Un anno per me ricco di soddisfazioni che, oltre alla sfera professionale, hanno investito decisamente la sfera personale. Ma i due More...

La localizzazione delle vecchie e nuove industrie
La posizione di un polo industriale, in termini di pianificazione territoriale e di scelta imprenditoriale, è un problema piuttosto antico. Dove ha più senso collocare un’attività produttiva e quali sono i More...

Vivere agli antipodi
In questo periodo il contatto con i miei affetti è un po’ complicato per via della differenza di fuso orario, e mi capita di telefonare alla mia compagna appena sveglio, proprio mentre lei sta andando a letto. More...

Il Greenpass, il paradosso di Simpson e l’assicurazione sanitaria
L’argomento del mese è senza dubbio il Greenpass, in particolare l’obbligo di possedere la certificazione per poter presenziare sul posto di lavoro. Non ho voluto fare ricerche complesse, ma fare semplicemente More...

Storie di fusi orari e della linea del cambiamento di data
Riprendere a viaggiare è un desiderio che abbiamo represso in modo più o meno consapevole in questo anno e mezzo di pandemia. Mi trovo in Australia per lavoro e dunque torno a vivere il problema del jetlag: un More...