
Il 2020 come il 2016: è il più caldo da inizio rilevazioni
Il surriscaldamento climatico non si arresta e il 2020 affianca il 2016 come anno più caldo da quando esistono le rilevazioni. Un trend ormai consolidato che ha visto gli ultimi sei anni come i più caldi, così More...

La Terra sta ruotando più velocemente
Sin dagli albori dell’umanità la Terra ha seguito in modo estremamente coerente la durata del giorno e della notte. In effetti, le variazioni a cui tale movimento è soggetto assumono carattere quasi irrilevante More...

Programma spaziale 2021: dal James Webb Telescope ai primi voli turistici
Il 2021 sarà un anno molto intenso sotto il profilo delle missioni nello spazio. Non mancano i brontolii di chi sostiene, erroneamente, che il settore rappresenti uno spreco di denaro. Sono state tante, nel tempo, More...

Gelo a Pechino, la capitale cinese registra il valore termico più basso dal 1966
Nelle scorse ore Pechino ha sperimentato una minima assoluta di -19.6°C, riscontrando il valore più basso da oltre cinque decenni. Era dal 1966, infatti, che la colonnina di mercurio non scendeva così in basso More...

Le varianti del coronavirus potrebbero richiedere vaccini periodici?
Sars-CoV-2 nel suo percorso vitale ha accumulato una serie di cambiamenti: esse sono note come varianti, di cui molto si è parlato recentemente. I media hanno ben descritto la variante britannica, a causa della More...

Stratwarming, lo studio: circa 2/3 hanno impatto in Troposfera
Periodicamente, specie nei mesi invernali e nell’emisfero boreale, la stratosfera, ossia lo strato atmosferico compreso tra 12 e 50 chilometri sulla superficie terrestre, subisce dei bruschi e talvolta improvvisi More...

Il flare più intenso mai osservato su una nana ultrafredda
A 471 anni luce dalla Terra un oggetto chiamato SDSS J013333.08 + 003223.7 ha espulso un grosso brillamento verso lo spazio. E’ una nana ultrafredda, ossia un oggetto stellare o sub-stellare a metà strada More...

Subsidenza: 1/5 della popolazione mondiale vive in aree a rischio
I processi erosivi intaccano da miliardi di anni la superficie emersa dei continenti, tendendo a poco a poco a spianarli. Le particelle detritiche che ne derivano finiscono per accumularsi negli oceani, stratificandosi. Lo More...

Yellowstone: il risveglio dei geyser in quiescenza non predicono l’eruzione vulcanica
I geyser del parco nazionale di Yellowstone si trovano appena al di fuori della grande e dinamica caldera vulcanica e il loro risveglio dopo anni di quiescenza non è in alcun modo sinonimo di un’eruzione More...

Le balene stanno tornando nelle regioni polari
La caccia alle balene ha portato molte specie sull’orlo dell’estinzione. Si stima che solo nell’Antartide siano stati uccisi 1,3 milioni di esemplari negli ultimi 70 anni. Tuttavia, un nuovo studio More...