Renato Sansone

E' un giornalista scientifico, regolarmente iscritto all'albo nazionale. Si occupa di cronaca scientifica e duvulgazione dal 2011, anno di inizio del suo praticantato. Sin dal 2007 ha condotto numerosi studi sui raffreddamenti radiativi delle doline di origine carsica, alcuni dei quali in collaborazione con l'ArpaV.

By Renato Sansone On lunedì, Dicembre 21st, 2020
0 Comments

Oggi il solstizio d’inverno nell’emisfero boreale

Alle 11:02 del 21 Dicembre, come ogni anno, avverrà il passaggio astronomico tra l’autunno e l’inverno nell’emisfero boreale, e tra la primavera e l’estate in quello australe. Un fenomeno More...

By Renato Sansone On domenica, Dicembre 20th, 2020
0 Comments

Delfini, descritta una malattia mortale legata ai cambiamenti climatici

In uno studio pubblicato su Scientific Reports gli scienziati del Marine Mammal Center di Sausalito, il più grande ospedale per mammiferi marini del mondo situato in California, hanno descritto una nuova malattia More...

By Renato Sansone On domenica, Dicembre 20th, 2020
0 Comments

La ‘cometa di Natale’, la bufala che spopola sul web

Negli ultimi giorni sempre più testate giornalistiche e/o blog stanno divulgando la notizia del ritorno della presunta “cometa di Betlemme” o “cometa di Natale”, com’è stata definita; More...

By Renato Sansone On sabato, Dicembre 19th, 2020
0 Comments

Il profilo del Grand Teton, nello stato del Wyoming

Lo slancio vigoroso del granito, i pendii vertiginosi ma anche le belle valli glaciali, i picchi innevati, le delicate fioriture primaverili. E’ il Grand Teton, nello stato del Wyoming. Il profilo del Grand More...

By Renato Sansone On sabato, Dicembre 19th, 2020
0 Comments

Scoperta una nuova cometa radente di Kreutz durante la recente eclissi solare

Poco prima della recente eclissi totale di Sole il cui percorso di totalità ha interessato l’america meridionale, l’astronomo dilettante thailandese Worachate Boonplod, ha scoperto una piccola cometa More...

By Renato Sansone On giovedì, Dicembre 17th, 2020
0 Comments

Dove ha origine il calore interno della Terra?

Scendendo in profondità nelle viscere della Terra il paesaggio non rassomiglia a quanto descritto nel noto romanzo di Jules Verne “Viaggio al Centro della Terra“, nel quale vasti oceani ed enormi aree More...

By Renato Sansone On giovedì, Dicembre 17th, 2020
0 Comments

Covid-19 e inquinamento atmosferico in Italia

Secondo un recente studio condotto dalla Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), svolta in collaborazione con l’Università del Salento e l’Istituto Superiore di Sanità More...

By Renato Sansone On giovedì, Dicembre 17th, 2020
0 Comments

La prima emissione radio da un esopianeta?

Un segnale proveniente dalla costellazione del Boote, e più precisamente dal sistema di Tau Boötes, costituito da una stella binaria e un esopianeta di tipo “gioviano caldo”. L’ha rilevato un More...

By Renato Sansone On mercoledì, Dicembre 16th, 2020
0 Comments

La grande macchia scura su Nettuno ha invertito la sua direzione

Nel 2018 il telescopio spaziale Hubble scoprì una tempesta nell’emisfero settentrionale di Nettuno più vasta dell’Oceano Atlantico.  Dopo circa un anno essa cominciò a spostarsi verso l’Equatore, More...

By Renato Sansone On lunedì, Dicembre 14th, 2020
0 Comments

Il primo soccorso ad una frattura: ecco cosa fare

Una frattura è una soluzione di continuità di un osso e si verifica se ne viene forzata la curvatura o la resistenza. Si diagnostica con certezza con la radiografia e nel caso di un’emergenza è necessario More...