Caldo in Canada: Montreal batte il record storico mensile

Il caldo record delle ultime ore in Canada ha prodotto il nuovo record di temperatura massima mensile all’aeroporto internazionale Pierre Elliot Trudeau di Montreal, dove la colonnina di mercurio è salita a 36.6°C. Un valore secondo soltanto ai 37.6°C del mese di Agosto del 1975 e superiore di 1.9°C al precedente record di Maggio verificatosi More...

La depressione tropicale Bertha in via di dissipazione
Nella giornata di ieri la tempesta tropicale Bertha ha colpito la costa della Carolina del Sud, determinando il rinvio della capsula Dragon di SpaceX. I dati provenienti dalle boe NOAA e CORMP hanno mostrato che More...

Il ciclone Amphan e l’importanza delle previsioni meteorologiche
Le previsioni del ciclone tropicale Amphan si sono rivelate esatte e sono state alla base di una campagna di mobilitazione di successo. La sua intensificazione nella Baia del Bengala e il suo conseguente indebolimento More...

L’estate e l’errata informazione della temperatura percepita
Con le alte temperature arriverà anche la sensazione di disagio dovuta alla combinazione tra la temperatura dell’aria e l’umidità relativa, favorendo una sudorazione più evidente. La ragione per More...

Repubblica Ceca: la peggiore siccità degli ultimi 500 anni vista dallo spazio
Mappe recenti prodotte dalla società olandese VanderSat che ha analizzato dati satellitari ESA, mostrano l’entità della recente siccità che sta attanagliando la Repubblica ceca. Alcune aree mostrano una More...

Uragani più forti a causa del riscaldamento globale
Secondo un nuovo studio condotto dagli scienziati del NOAA e dall’Università del Wisconsin-Madison Cooperative Insitute for Meteorological Satellite Studies, gli uragani stanno divenendo sempre più violenti. More...

Superciclone Amphan: la NASA rileva una forte concentrazione di vapore acqueo
Il satellite Aqua della Nasa, nel suo transito sull’Oceano Indiano settentrionale alle 9:40, ha acquisito dati sul vapore acqueo e sulla temperatura del violento ciclone tropicale Amphan. L’analisi del More...

Il Lago di Maracaibo, l’area del pianeta più colpita dai fulmini
Ogni secondo sulla Terra si verificano oltre cento fulmini. Ci sono alcune aree, tuttavia, molto più interessate di altre, e una di queste è l’estremità meridionale del Lago di Maracaibo, in Venezuela, More...

La Terra è sempre più calda: valori estremi più frequenti
L’uomo nel corso della sua esistenza ha sempre cercato di adattarsi ai vari climi presenti sul nostro pianeta. Dai deserti ai poli, la Terra presenta escursioni termiche nell’ordine dei 130°C, con estremi More...

La riduzione di ozono sull’artico ha raggiunto quest’anno livelli record
Quest’anno, come testimoniano i dati della NASA, l’ozono stratosferico artico ha subito perdite record: fra le cause un vortice polare molto compatto. Rappresentazione schematica della DBC, con le frecce a More...