Quali sono gli ostacoli del Ponte sullo Stretto?
Come un ritornello si torna a parlare di Ponte sullo Stretto. Già i romani si posero il problema di collegare la Sicilia al resto del Continente e loro lo fecero unendo tante barche per fare spostare degli elefanti catturati durante le guerre puniche. Successivamente furono i Borbone a metà ‘800 e si proseguì con l’Unità d’Italia More...
Siccità: portate dell’Adige e prezzo dell’energia
Giornate primaverili quelle che stiamo vivendo, dove si gode il sole all’aria aperte e le temperature, nei fondovalle, vanno ben oltre i 15 gradi. Mi sono goduto un gelato in riva all’Adige con mio figlio, dopo More...
Città italiane inquinate, ma per qualcuno il problema sono auto elettriche e monopattini
Poco buone nuove dal report annuale di Legambiente sulla qualità dell’aria delle città italiane. Purtroppo la qualità dell’aria dei nostri centri urbani è spesso fuori dai limiti di legge. Il report More...
La complessità del bilancio energetico di uno Stato: il caso del Portogallo
”Energy data” è una pubblicazione annuale dell’Unione Europea; una raccolta Eurostat con i bilanci energetici degli Stati membri, che illustra i numeri su prodotti energetici, la produzione ed il consumo More...
Come viene prodotta la neve artificiale?
In questo anno piuttosto siccitoso e quindi avaro di neve naturale, almeno in questa prima parte dell’inverno, molte località sciistiche, non solo in Italia, hanno fatto ricorso alla neve artificiale. Spesso More...
Il Parco archeologico di Pompei apre al “fotovoltaico invisibile”
Ogni anno più di 3,5 milioni di turisti provenienti da tutto il mondo visitano Pompei per ammirare le rovine lasciate dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Un luogo dove le antiche tegole romane o i mattoni More...
Olimpiadi Invernali, sviluppo della montagna e cambiamenti climatici (Podcast)
Mancano tre anni alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Un grande evento che torna in Italia a vent’anni da Torino 2006. I Giochi invernali possono essere una grande vetrina e una grande opportunità. More...
Marchio CE, come riconoscere la differenza fra Conformità Europea a China Export
Quando acquistiamo un prodotto dobbiamo fare molta attenzione a cosa compriamo. E’ importante essere dei consumatori consapevoli e sapere come leggere le etichette, anche quando possono nascondere delle truffe. I More...
Ingegneria e comunicazione
Qualche settimana fa ho partecipato ad un convegno di ITCOLD-YEF (associazione internazionale giovani ingegneria idraulica) dove mi è stato chiesto di relazionare brevemente riguardo ai problemi di comunicazione More...
Fusione nucleare, un grande passo per la scienza, ma la strada è ancora lunga
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha annunciato nei giorni scorsi che il Lawrence Livermore National Laboratory in California ha compiuto un importante passo in avanti nella fusione nucleare, More...