Magnitudo terremoti: aspettare sempre le rettifiche

Oggi, intorno alle 18:45, è apparso sul sito dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), nell’elenco dei terremoti, un sisma di magnitudo 9 nella zona dei Campi Flegrei. Ovviamente un sisma del genere si dovrebbe sentire in tutto il Mediterraneo e gran parte di Europa e questo non è accaduto. Dunque è venuto a tutti More...

Il fenomeno del Lahar, sta avvenendo anche in Italia (in miniatura)
Cosa è un Lahar? Lo avevamo spiegato in un articolo qualche tempo fa. In sostanza si tratta di fenomeni che avvengono lungo i pendii dei vulcani. La lava bollente che scivola verso valle può incontrare nevai More...

La Groenlandia
Per un geografo la Groenlandia è fonte di numerose ispirazioni, da punti di vista affatto diversi: fisico, politico, cartografico, storico, antropologico. La “terra verde” è un nome attribuito da More...

L’isola di Devon
L’interessante articolo del National Geographic ci racconta come i tentativi di colonizzazione messi in atto dalle comunità umane non abbiano sempre avuto successo, e di come un’isola di superficie More...

Sabbia dal cielo: complotto o scienza?
“Si narra che una pilota di aerei americana sia stata scoperta a saggiare la sabbia nel deserto del Sahara prima di caricarla a bordo e rilasciarla dall’aereo sulle città europee. Inoltre si narra More...

Turchia: rivelate anomalie 19 giorni prima del sisma
Un recente studio pubblicato nel Journal of Applied Geodesy suggerisce che i terremoti potrebbero rivelare la loro imminente presenza molto prima di quanto si pensasse in precedenza. Tutto ciò grazie a una serie More...

La Scala Richter: Misurazione e Comprensione dei Terremoti
La scala Richter, sviluppata nel 1935 dal sismologo americano Charles F. Richter in collaborazione con Beno Gutenberg, è uno strumento fondamentale per la misurazione dell’intensità dei terremoti. Sebbene More...

Concertone del I maggio e scosse sismiche. Aiutiamo l’INGV
Ieri si è svolto il consueto concertone del I maggio a Roma. Quest’anno per motivi organizzativi si è spostato dalla classica Piazza San Giovanni al Circo Massimo. Nella capitale sono stati segnalati fenomeni More...

Campi Flegrei: il documentario ritirato della TV svizzera
Fa discutere un documentario sui Campi Flegrei andato in onda qualche giorno fa sulla TV svizzera RSI. Il documentario è stato trasmesso dalla trasmissione Falò che è un programma di approfondimento della rete More...

Quanto sono frequenti i terremoti negli Stati Uniti d’America orientali?
Nelle scorse ore lo stato federato del New Jersey è stato scosso da un terremoto di magnitudo 4.8. Il sisma, avvertito sino a Baltimora e al confine tra Massachusetts e New Hampshire, non ha prodotto vittime.I More...