Islanda, al via l’eruzione a nord di Grindavik

La penisola di Reykjanes, in Islanda, è nuovamente al centro dell’attenzione a causa di un’eruzione vulcanica, la quarta in soli tre anni. La sequenza di eventi è iniziata con un forte sciame sismico intorno alle 21, con il sisma più potente di magnitudo 4.2 alle 21:03 (ol). Il fenomeno si è concentrato principalmente nella zona a nord More...

Sicilia, una vasta riserva d’acqua sotto i Monti Iblei
Un team di scienziati provenienti da diverse istituzioni ha recentemente individuato una vasta riserva sotterranea di acqua dolce sotto una regione montuosa della Sicilia. Questa importante scoperta è stata riportata More...

La scienza delle fontane di lava: una nuova teoria
Un team interdisciplinare di esperti, composto da scienziati della Terra, meteorologi, geologi e vulcanologi, ha proposto una teoria innovativa per comprendere la natura delle fontane di lava. Il loro studio, pubblicato More...

Islanda, quanto sarebbe pericolosa l’eruzione vulcanica?
Come già ampiamente anticipato su GeoMagazine.it, una città nel sud-ovest dell’Islanda è stata evacuata a seguito di una serie di terremoti derivanti dall’intrusione del magma sotterraneo, alimentando More...

Islanda, vita sulla dorsale medio atlantica
Negli ultimi tempi la cittadina di pescatori di Grindavík, situata a circa 50 chilometri a sud-ovest di Reykjavik, ha sperimentato una serie di migliaia di terremoti, scatenando evacuazioni e allerte di More...

Il Canale di Suez: un’arteria vitale di commercio e storia
Il Canale di Suez, un capolavoro ingegneristico che unisce il Mediterraneo al Mar Rosso, ha svolto un ruolo cruciale nella storia e nel commercio internazionale. Questa via d’acqua, che taglia attraverso l’istmo More...

L’Islanda si prepara ad una probabile eruzione vulcanica
L’Islanda ha dichiarato lo stato di emergenza in risposta a una serie di forti terremoti che hanno colpito la penisola sud-occidentale di Reykjanes, innescando timori di un’eventuale eruzione vulcanica. More...

La nascita di un’isola nel Pacifico: le straordinarie immagini aeree (Video)
Straordinarie immagini aeree documentano la formazione tumultuosa di una nuova isola nell’Oceano Pacifico. La sua origine risale a una massiccia eruzione vulcanica sottomarina, durante la quale il magma è More...

Sciame sismico alla caldera di Long Valley, California: il monitoraggio del supervulcano
In seguito ad uno sciame sismico che ha fatto registrare più di 2000 eventi tellurici, i ricercatori del Caltech hanno condotto uno studio approfondito sulla caldera vulcanica di Long Valley. E’ emerso che More...

Come le eruzioni vulcaniche nei tropici influiscono sul clima globale
Secondo una ricerca pubblicata su Geophysical Research Letters, nell’ultimo milione di anni le grandi eruzioni vulcaniche nelle regioni tropicali (tra 23° di latitudine nord e sud dell’equatore) hanno More...