Clima: Cogne, bilancio finale precipitazioni inverno 2021/22

A fine febbraio 2022 avevamo pubblicato l’analisi climatica del 2021 elaborando i dati estrapolati dalla stazione meteo-climatica di ARPA-VdA posta vicino al belvedere di Gimillan. E’ notorio come questo inverno sia stato molto siccitoso in tutto il nord-ovest. La scarsità di precipitazioni si è fatta sentire anche sui livelli del More...

Cogne, inverno 2022 – Siccità elevata
Non è una novità che questo inverno sia siccitoso, quello che si vede dalle finestre è abbastanza evidente. Andiamo però a vedere con dati alla mano quanto è anomalo questo inverno. Ovviamente non siamo ancora More...

Clima Cogne 2021: un anno freddo
Come ogni anno vado ad elaborare i dati della stazione meteo-climatica di Gimillan di Cogne (1.785 m.s.l.m.) gestita da ARPA Valle d’Aosta. Andiamo dunque a conoscere il 2021 dal punto di vista climatico. More...

E’ guerra aperta fra i driver elettrici e Piazza Pulita di La7
Nel mondo degli “elettrici”, e cioè nel mondo di coloro che guidano auto elettriche e seguono da vicino la transizione energetica, c’è stata una sollevazione generale. Un servizio andato in onda More...

Analisi Climatica Cogne 2020 con un record
Ricevuti i dati della stazione meteo-climatica di Gimillan di Cogne (1.785 m.s.l.m.), gestita da Arpa Valle d’Aosta, ho fatto alcune considerazioni rielaborando i dati per l’anno 2020. Come prima considerazione More...

Webcam Taranto: la città dei due mari in live streaming
E’ on line la prima webcam in live-streaming della città di Taranto. Lo strumento permette di osservare in tempo reale una porzione del primo seno del Mar Piccolo, le Murge Sud-Orientali (culminanti ai 524 More...

Gli estremi termici di Natale a Taranto
Taranto, la città dei due mari, gode di un clima tipicamente mediterraneo. La latitudine e il contesto orografico proteggono in parte il capoluogo ionico dalle irruzioni gelide, anche se nel corso del semestre More...

Ecosistema Urbano 2020, Aosta non brilla
Come ogni anno è tempo di pagelle ambientali per le 104 città capoluogo. Qualche giorno fa Il Sole 24 ore, in collaborazione con Ambiente Italia e Legambiente, ha pubblicato le classifiche dell’Ecosistema More...

Una pietra misteriosa a Crétaz
La pietra misteriosa di Crétaz (Credit. G.Cutano) Spesso, dove abitiamo, siamo incuranti di quello che ci circonda, per abitudine, per le troppe distrazioni magari dovute agli smartphone o per la vita troppo di More...

8 Settembre 2003: l’alluvione nel tarantino occidentale
L’8 Settembre 2003, esattamente 17 anni fa, il tarantino occidentale dovette affrontare un grave episodio di maltempo che costò la vita a due persone: l’agente di commercio Cosimo Filiberto Fanelli, More...