Fossili di vermi “giganti” scoperti nella Groenlandia settentrionale

Nella località di Sirius Passet, situata nel nord della Groenlandia, sono stati identificati fossili di un nuovo gruppo di animali predatori, aprendo una finestra sul passato oceanico di oltre 518 milioni di anni fa. Questi imponenti vermi, denominati Timorebestia, rappresentano alcuni dei primi carnivori ad aver colonizzato le acque durante il Cambriano, More...

by Renato Sansone | Published 1 anno ago
By Renato Sansone On mercoledì, Gennaio 3rd, 2024
0 Comments

Nanotyrannus lancensis non era un giovane Tyrannosaurus rex

Un nuovo studio condotto da ricercatori del Milner Center for Evolution dell’Università di Bath e dell’Università di Chicago, ha fatto luce su una lunga controversia della paleontologia. Grazie alla More...

By Renato Sansone On martedì, Gennaio 2nd, 2024
0 Comments

Subsidenza: la East Coast ‘affonda’ più velocemente del previsto

Un nuovo studio condotto dalla Virginia Tech e dall’US Geological Survey ha rivelato che diverse città sulla costa atlantica degli Stati Uniti stanno affrontando un problema serio di subsidenza, con tassi More...

By Renato Sansone On martedì, Gennaio 2nd, 2024
0 Comments

Pianeti erranti nella Fascia di Kuiper? I dati del James Webb Telescope

Un recente articolo pubblicato sull’Astrophysical Journal Letters ha sollevato l’interessante possibilità dell’esistenza di pianeti fluttuanti delle dimensioni di Marte nel sistema solare esterno. More...

By Renato Sansone On lunedì, Gennaio 1st, 2024
0 Comments

Ricerca innovativa fa luce sulla formazione della nebbia nelle valli montane

Tra le miriadi di meraviglie meteorologiche nel mondo, la nebbia si distingue come forse la più sfuggente, manifestandosi e dissolvendosi vicino al suolo a causa delle fluttuazioni di temperatura e dell’umidità More...

By Renato Sansone On domenica, Dicembre 31st, 2023
0 Comments

Capodanno nel mondo, gli orari del nuovo anno

L’arrivo del Capodanno è un evento globale, una celebrazione condivisa da persone di tutto il mondo, indipendentemente dalla loro collocazione geografica. Il battito del cuore del nuovo anno è iniziato More...

By Renato Sansone On domenica, Dicembre 31st, 2023
0 Comments

Spazio, 2024: le principali missioni da non perdere!

Nel corso del 2023, le missioni spaziali hanno raggiunto traguardi straordinari; dal ritorno di campioni da un asteroide della missione OSIRIS-REx della NASA all’esplorazione del polo sud lunare da parte della More...

By Renato Sansone On venerdì, Dicembre 29th, 2023
0 Comments

Le eruzioni periodiche sulla cometa 12P/Pons-Brooks

A luglio 2023 la cometa 12P/Pons-Brooks è stata soggetta ad un outburst di circa 5 magnitudini che l’ha portata ad una magnitudine visuale di circa 11,5. Tali variazioni di luminosità hanno attirato l’attenzione More...

By Renato Sansone On martedì, Dicembre 26th, 2023
0 Comments

Un Plerione e la Pulsar associata: nuova scoperta a 32.500 anni luce dalla Terra

Gli astronomi della Western Sydney University hanno annunciato la scoperta di un Plerione e della pulsar che lo alimenta, compiendo un passo significativo nella comprensione di questi corpi celesti parzialmente More...

By Renato Sansone On domenica, Dicembre 24th, 2023
0 Comments

Antichi mattoni mesopotamici svelano segreti del campo magnetico terrestre

Uno studio su antichi mattoni mesopotamici condotto dai ricercatori dell’University College di Londra ha portato alla luce importanti informazioni sulle antiche anomalie nel campo magnetico terrestre. Risalenti More...