Battaglia delle Termopili: i “300” spartani che passarono alla storia
Molti di voi conosceranno il film “300”, la pellicola record di incassi che nel 2006 raccontò un fatto dell’antichità realmente accaduto. Molti di voi ricorderanno la celebre frase “Questa è Sparta!!”. Era l’estate di 2.500 anni fa, probabilmente proprio in questi giorni di agosto secondo alcune fonti, quando si More...
Hiroshima e Nagasaki, 75 anni fa il duplice attacco nucleare
Era il 6 Agosto 1945, quando il presidente americano, Harry Truman, ordinò lo sgancio del primo ordigno nucleare sulla città giapponese di Hiroshima, a cui seguì, tre giorni dopo, quello su Nagasaki. Ora, il More...
Magna Grecia: gli “Stati Uniti” dell’antichità
Qualcuno ricorderà il motto dei giochi olimpici di Atene 2004 che recitava “La storia ripete se stessa“. I giochi, dopo 108 anni dalla prima edizione di quelli moderni (1896) e dopo millenni da quelli More...
Strage di Ustica, 40 anni senza una verità (appello)
Torre di controllo di Fiumicino: “870 ricevuto….nessun ritardo è previsto, ci richiami per la discesa” Volo IH870: “A Raisi nessun ritardo, chiameremo per la discesa” ……… Volo More...
La tragedia mancata dietro il sorriso di “Valja”, la prima donna nello spazio
Appassionata di paracadutismo, dopo l’impresa di Gagarin Valentina Tereshkova voleva raggiungere il “sogno di gioventù”, divenire la prima donna nello spazio. Il 16 giugno 1963 ci riuscì, ecco la sua storia. Nata More...
30 anni da quella “estate italiana”. Cosa fu Italia ’90 oltre il calcio
Quando l’Italia si candidò ad ospitare i mondiali di calcio eravamo in piena guerra fredda. Era i primi anni ’80 e l’Italia aveva appena conquistato la coppa del mondo a Spagna 1982. Questa spinta More...
Valpolicella: una scoperta eccezionale
Il sottosuolo italiano nasconde sempre grandi tesori e anche in tempi di COVID non mancano le sorprese. La bella notizia per gli archeologi e gli appassionati di storia arriva dalla splendida Valpollicella e dai More...
La grande tempesta solare del 14-15 Maggio 1921
Il 12 Maggio 1921 la gigantesca macchia solare AR1842 fu la causa di una delle più grandi espulsioni di massa coronale (CME) che la storia ricordi. Due giorni dopo le correnti elettriche indotte dall’attività More...
Alpini: storia di sacrifici e generosità
Questo weekend si sarebbe dovuta svolgere a Rimini la 93° Adunata degli Alpini. Ogni anno si radunano simpatizzanti, ex Alpini e tante persone per celebrare uno dei più antichi corpi militari d’Italia. Le More...
Dalla “macelleria” di Solferino, alla Croce Rossa
L’8 maggio si celebra la giornata internazionale della Croce Rossa (e Mezzaluna Rossa), l’organizzazione umanitaria internazionale forse più conosciuta al mondo. La storia della nascita di questa organizzazione, More...