160 anni fa nasceva il Regno d’Italia, cosa successe in quei giorni?

17 marzo 2021. Quello di quest’anno sarà probabilmente un compleanno in sordina per l’unificazione d’Italia. Non che in altre occasione questa celebrazione sia stata molto sentita, anche perché spesso, ancora oggi, è fonte di dibattito, revisionismo storico e chi più ne ha più ne metta. Si ricordino le polemiche delle celebrazioni More...

by Giuseppe Cutano | Published 4 anni ago
By Giuseppe Cutano On sabato, Marzo 6th, 2021
0 Comments

L’Italia violenta, vista con gli occhi di oggi

Il titolo del pezzo voleva essere “gli anni di piombo, visti con gli occhi di oggi”, ma pensandoci bene la definizione degli anni di piombo si circoscrive alle violenze avvenute in Italia da fine anni More...

By Giuseppe Cutano On martedì, Marzo 2nd, 2021
0 Comments

La Guerra del Golfo, la prima guerra globale “in diretta”

Il 28 febbraio 1991 si concludeva la prima Guerra del Golfo. Sono trascorsi 30 anni da quel conflitto che vide contrapporsi l’Iraq contro una formazione di paesi ONU guidati dagli USA. Quella guerra ebbe origine More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Febbraio 28th, 2021
0 Comments

“Grecia-Italia, una faccia una razza” – I destini del Dodecaneso – 3° puntata

Continua il nostro viaggio nei destini incrociati di Italia e Grecia. Nella prima puntata vi abbiamo parlato delle radici comuni dei due paesi/popoli su cui si fondano alcuni gangli della nostra società moderna. More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, Febbraio 15th, 2021
0 Comments

Che cos’è ClubHouse?

In molti avrete sentito di parlare di “ClubHouse”. Il nome rende ancora più misterioso il nuovo social network made in California. Durante la pandemia si è sentito il bisogno di sentirsi e di aumentare More...

By Giuseppe Cutano On martedì, Febbraio 9th, 2021
0 Comments

Riti e processioni ai tempi della pandemia

Fra le tante attività impattate dalla pandemia, e di conseguenza dalle limitazioni, ci sono anche i tanti riti religiosi e le processioni che da secoli caratterizzano il nostro Paese. Essendo di fatto quasi passato More...

By Matteo Vicentini On domenica, Febbraio 7th, 2021
0 Comments

“Grecia-Italia una faccia, una razza”, la nascita degli stati nazionali – 2° puntata

Nel primo articolo abbiamo proposto accostamenti arditi, ma un parallelismo tra cultura e storia italiana e greca può essere un esercizio piacevole. Laddove si percepisca come forzato, si pensi che è basato su More...

By Renato Sansone On lunedì, Febbraio 1st, 2021
0 Comments

L’Uomo di Neanderthal, il genio dell’ultima era glaciale

La prima apparizione conosciuta dell’uomo moderno è preceduta dallo sviluppo di una sottospecie di Homo Sapiens, più antica e più differenziata. E’ l’Uomo di Neanderthal, dal nome della valle More...

By Redazione Geomagazine.it On lunedì, Gennaio 25th, 2021
0 Comments

“Grecia-Italia, una faccia, una razza” – 1° puntata

Molti conosceranno il detto “Grecia-Italia, una faccia, una razza”. Come sappiamo da studi scientifici le razze non esistono, ma di certo la cultura e la storia hanno legato indissolubilmente italiani More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Gennaio 24th, 2021
0 Comments

Civitella del Tronto, gli eroi dell’ultima resistenza borbonica

Dai libri di storia è noto a tutti che il 17 Marzo 1861 fu proclamato il Regno d’Italia. Qualche settimana prima, il Re Francesco II di Borbone, asserragliato con il suo esercito nel forte di Gaeta (oggi More...