Il mondo è cambiato?

Forse il mondo come lo conoscevamo fino a poco tempo non esiste più. Sembrava che la società civile stesse facendo dei passi da gigante, in termini culturali, invece basta aprire un giornale per capire che forse si stanno facendo enormi passi indietro. Chissà se forse la pandemia è la causa di questo cambiamento? Se pensiamo al 2019 sembra di parlare More...

Il fenomeno del Lahar, sta avvenendo anche in Italia (in miniatura)
Cosa è un Lahar? Lo avevamo spiegato in un articolo qualche tempo fa. In sostanza si tratta di fenomeni che avvengono lungo i pendii dei vulcani. La lava bollente che scivola verso valle può incontrare nevai More...

Sci sostenibile? Un battipista 100% elettrico
Anche la montagna è chiamata ad una grande sfida: quella della sostenibilità. In particolare lo sci nordico, che già rispetto allo sci alpino è uno sport che consente maggiore contatto con la natura, prosegue More...

Francia: è davvero indipendenza energetica?
I cugini transalpini sono molto bravi nei reportage e recentemente ho visto un documentario sui rapporti fra Francia e le ex colonie francesi e stretto legame alle risorse energetiche. “Françafrique” fu realizzato More...

Un anno nuovo
Si chiude un anno molto particolare per GeoMagazine.it. Nato nel 2020, il giornale on-line ha vissuto un esordio di un certo successo nel panorama dei blog, con l’entusiasmo “giovanile” di autori More...

Le prime auto elettriche negli anni ‘90
Sfogliando una vecchia rivista automobilistica del marzo 1993 mi si è aperto un mondo e così sono andato a fare un po’ di ricerche. In quegli anni le auto elettriche in listino erano solo 4. Autonomie risicate More...

Buon solstizio a tutti!
Il 21 dicembre inizia l’inverno, ed è il giorno più corto dell’anno. Da qui in avanti, in teoria, la strada è in discesa e le mattine con un risveglio che sembra in piena notte, andranno via More...

L’ultima Ape, si chiude un pezzo di storia
Per fortuna non stiamo parlando di insetti, perchè quel giorno, se dovesse accadere che scompaia l’ultima ape, potrebbero essere compromessi alcuni cicli naturali. Parliamo dell’Ape a tre ruote che More...

Buon Fibonacci Day!
Leonardo Fibonacci fu un matematico che, tra il dodicesimo ed il tredicesimo secolo, introdusse la celebre sequenza che inizia proprio con 1 1 2 3, ed oggi è il 23 Novembre, per questo viene simpaticamente ricordato More...

L’isola di Devon
L’interessante articolo del National Geographic ci racconta come i tentativi di colonizzazione messi in atto dalle comunità umane non abbiano sempre avuto successo, e di come un’isola di superficie More...