“Il mondo non può scollegare il sistema energetico esistente”. Così il presidente della COP28

Il presidente dei prossimi colloqui sulla COP28 a Dubai, durante la sessione di apertura della Settimana climatica del Medio Oriente e del Nord Africa, ha fatto appello ai governi affinché evitino di abbracciare idee irrealistiche, come smantellare precipitosamente le infrastrutture energetiche esistenti nel perseguire gli obiettivi climatici. Ha More...

Caccia al nono pianeta: la trama si infittisce…
Un duo di fisici teorici ha sollevato una nuova prospettiva interessante all’interno del sistema solare, suggerendo che le osservazioni che hanno spinto la ricerca di un nono pianeta potrebbero invece essere More...

Rallentare l’AGW si può? Ecco tre azioni per il futuro
A poche settimane dalla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota come COP28, i paesi si preparano a valutare i progressi compiuti nel combattere il riscaldamento globale. La COP28 More...

Il “buco dell’ozono” sopra l’Antartide torna ad espandersi
Gli ultimi dati del satellite Copernicus Sentinel-5P indicano che il buco dell’ozono sopra l’Antartide nel 2023 è uno dei più estesi mai registrati. Noto come “area di riduzione dello strato More...

Ponte sullo Stretto, concluso aggiornamento progetto [Sondaggio]
Come si apprende dalle agenzia di stampa è stato aggiornato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Rispetto al progetto precedente erano necessari alcune modifiche relativi a collegamenti stradali e ferroviari More...

Campi Flegrei: la situazione vista da chi ci abita [Podcast]
Abbiamo intervistato l’ing. Raffaele Volpe di Pozzuoli che abita nella zona dei Campi Flegrei per sentire un parere di chi abita sopra il vulcano. L’ingegnere, che oltre a risiedere da sempre in questa More...

La sorprendente diversità della vita marina prima dell’asteroide di Chicxulub
Circa 66 milioni di anni fa il periodo Cretaceo giunse al termine, portando con sé la scomparsa dei dinosauri e di una stragrande percentuale delle specie terrestri. Questa catastrofe ha dato origine a un dibattito More...

Alla ricerca di esocontinenti nell’universo
La presenza di elementi radioattivi nel nucleo terrestre, dovuta alle esplosioni di supernove e alla presenza nelle stelle di neutroni, genera del calore che impedisce al mantello di solidificarsi e bloccare il More...

Inondazioni in Libia, storia di un disastro annunciato
Nelle prime ore dell’11 settembre, gli abitanti di Derna, nel nord-est della Libia, si sono svegliati al suono di forti esplosioni. Dopo più di un decennio di conflitti – inizialmente tra il regime di Gheddafi More...

Equinozio d’autunno, arrivederci all’estate astronomica nell’emisfero boreale
L’equinozio d’autunno, nei pochi attimi in cui il Sole si presenterà all’intersezione tra eclittica ed equatore terrestre, sancirà l’arrivederci alla stagione estiva astronomica dell’emisfero More...