L’isola di Devon

L’interessante articolo del National Geographic ci racconta come i tentativi di colonizzazione messi in atto dalle comunità umane non abbiano sempre avuto successo, e di come un’isola di superficie più che doppia rispetto alla Sicilia sia oggi disabitata, e rappresenti di fatto una fredda Spoon-River sulla rota del passaggio a Nord-Ovest. Ritengo More...

by Matteo Vicentini | Published 4 mesi ago
By Matteo Vicentini On sabato, Novembre 16th, 2024
0 Comments

L’identità europea, un auspicio

Passato lo shock per le elezioni americane, si può arrivare ad una riflessione costruttiva. La parola shock è forse un po’ forte, ma ho visto persone davvero turbate, ed è la seconda volta in 8 anni che More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Ottobre 13th, 2024
0 Comments

#IoNonRischio2024: Alluvione Valle d’Aosta prevenzione e resilienza [Video]

Come ogni anno torna l’evento organizzato in tutta Italia dalla Protezione Civile: #IoNonRischio. Le buone pratiche di protezione civile e la prevenzione sono alla base di questo evento in tante piazze d’Italia. More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Settembre 22nd, 2024
0 Comments

Alluvione Romagna 2024: riflessioni

Provo a fare alcune riflessioni alla luce degli eventi in Emilia – Romagna di questi giorni. Sono reduce dall’esperienza di giugno in Valle d’Aosta, ma anche per via del mio percorso di studi, More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, Giugno 24th, 2024
0 Comments

Bronzi di Riace: dopo 50 anni ripartono le ricerche

Diverse fonti giornalistiche riportano che sono riprese le ricerche archeologiche nei pressi di Riace dove 52 anni fa furono trovate le due famose statue. Un ritrovamento eccezionale che ha fatto diventare i due More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Giugno 22nd, 2024
0 Comments

Sabbia dal cielo: complotto o scienza?

“Si narra che una pilota di aerei americana sia stata scoperta a saggiare la sabbia nel deserto del Sahara prima di caricarla a bordo e rilasciarla dall’aereo sulle città europee. Inoltre si narra More...

By Valentina Cutano On sabato, Giugno 15th, 2024
0 Comments

Possono i vaccini ad mRNA aiutare nella cura contro il cancro?

La pandemia ed il coronavirus hanno acceso i riflettori sulla molecola di RNA messaggero, ovvero la molecola che permette alle nostre cellule di produrre proteine secondo le istruzioni ricevute dal DNA. E’ More...

By Valentina Cutano On martedì, Giugno 11th, 2024
0 Comments

Il cambiamento climatico può influenzare la nostra genetica?

Giornalmente siamo circondati da informazioni che ci mettono in guardia rispetto al cambiamento climatico ed il conseguente aumento della temperatura. Siamo però portati a pensare che questo possa avere effetti More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Giugno 8th, 2024
0 Comments

Ghiacciai Gran Paradiso: qualche buona notizia, ma non illudiamoci

Abbiamo seguito spesso le vicende dei ghiacciai alpini e apprendiamo dalle pagine social del Parco Nazionale Gran Paradiso delle recenti rilevazioni dei guardaparco sul ghiacciaio del Grand Etrèt (ndr in Valle More...

caldo in città
By Renato Sansone On giovedì, Giugno 6th, 2024
0 Comments

Maggio 2024 il più caldo, ma i social deridono i dati scientifici

Secondo il WMO State of the Global Climate, la temperatura media globale in prossimità della superficie terrestre nel 2023 è stata di 1,45°C (con un margine di incertezza di ± 0,12°C) al di sopra della More...