Un nuovo sistema di anelli scoperto alla periferia del sistema solare

Grazie ad una ricerca di un team internazionale di astronomi, pubblicata su Nature, si è scoperto che il pianeta nano Quaoar, ai margini del nostro Sistema Solare, possiede un sistema di anelli. La particolarità di tali anelli è quella di orbitare molto più lontano di quanto sia tipico di altri sistemi, mettendo in discussione le attuali teorie More...

Terremoto Turchia e Siria: l’analisi del sismologo
Il violento sisma che ha colpito Turchia e Siria si è verificato all’intersezione di tre placche tettoniche: quella anatolica, quella araba e quella africana. Com’è noto il movimento delle placche More...

I terremoti più distruttivi degli ultimi 25 anni
Ogni anno sulla Terra si verificano circa 500.000 terremoti, dei quali 1/5 avvertiti dalla popolazione e 100 portatori di danni. Quelli di origine naturale vengono suddivisi in tre categorie: tettonici, vulcanici More...

Un nuovo esopianeta delle dimensioni della Terra a 72 anni luce
Un team internazionale di astronomi ha confermato l’esistenza di K2-415b, un esopianeta delle dimensioni della Terra che ruota attorno a una stella nana rossa, a 72 anni luce dalla Terra. Il gruppo ha anche More...

Terremoto di magnitudo 7.8 in Turchia e Siria: la scossa avvertita sino a ‘Il Cairo’
Il violento terremoto di magnitudo 7.8* che ha colpito nelle scorse ore Turchia meridionale e Siria settentrionale ha abbattuto centinaia di edifici e ucciso centinaia di persone. Il bilancio, già devastante, è More...

5 Febbraio 1783: il devastante sisma dimenticato che richiamò studiosi da tutto il Mondo
Duecentoquaranta anni fa un devastante sisma cambiò la geografia della Calabria. In termini di devastazione fu probabilmente, insieme a quello sullo Stretto del 1908, uno dei più devastanti della storia degli More...

Neve, clima, acqua: la situazione attuale (podcast)
Nel nuovo podcast andiamo ad affrontare la situazione in Italia e sulle Alpi relative alla siccità e alla neve. Ne parliamo insieme a Matteo Vicentini. L’acqua è di relativa importanza e ha tanti risvolti More...

Malta: lunga sequenza sismica al largo dell’isola
Anche in Italia, coloro che utilizzano le app di segnalazione di terremoti, avranno notato che da qualche giorno avvengono diverse scosse sismiche al largo di Malta. Gli eventi sismici avvengono in mare nella parte More...

Sirio, la stella più luminosa del cielo notturno
Volgendo lo sguardo al bellissimo cielo invernale di queste sere, è possibile osservare una magnifica e luminosissima stella, Sirio, l’astro principale della costellazione Canis Majoris (Cane Maggiore). More...

La cometa dei Neanderthal alla minima distanza dalla Terra e in live streaming
La cometa dei Neanderthal (C/2022 E3 ZTF) è alla minima distanza dalla Terra lungo la sua orbita (perigeo), ma la visione ad occhio nudo non è così scontata. L’astro chiomato ci appare come una macchia More...