Raggiunti -52.3°C a Peter Sinks, una dolina nello Utah

Nella dolina calcarea di Peter Sinks, ubicata a 2488 m s.l.m. nelle Bear River Mountains (Utah), la colonnina di mercurio è scesa sino a -52.3°C. E’ quanto emerso dalla stazione di rilevamento dello Utah Climate Center della Utah State University, ubicata sul fondo della depressione, che Sabato ha sfiorato il suo personale record risalente al More...

by Renato Sansone | Published 2 anni ago
By Renato Sansone On lunedì, Gennaio 30th, 2023
0 Comments

New York City aspetta la prima neve: è l’attesa più lunga dal 1869

Dal giorno del ringraziamento al pattinaggio sul ghiaccio al Rockefeller Center, passando per la tradizionale festa di Capodanno a Times Square, le tradizioni newyorkesi abbondano. Ma c’è qualcosa che manca. More...

By Renato Sansone On sabato, Gennaio 28th, 2023
0 Comments

Le prove della rotazione terrestre: da Guglielmini, Coriolis e Focault ai giorni nostri

La Terra ruota su se stessa intorno ad un asse immaginario, detto asse di rotazione, che passa per i poli. E’ un moto uniforme, che avviene da ovest verso est, cioè in senso antiorario. La velocità angolare More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Gennaio 28th, 2023
0 Comments

Valle d’Aosta: dopo il lupo e la lince, forse lo sciacallo dorato

La piccola regione alpina sta dando grandi soddisfazioni agli amanti della fauna selvatica. Se il lupo ormai è stabile sulle montagne valdostane, ci sono altri animali rari che hanno fatto visita alla Valle d’Aosta. More...

By Renato Sansone On mercoledì, Gennaio 25th, 2023
0 Comments

Un insolito fossile di pterosauro con centinaia di denti uncinati

Paleontologi inglesi, tedeschi e messicani, intenti a ricercare ossa di coccodrillo, hanno descritto la scoperta fortuita di un insolito fossile di pterosauro rinvenuto in una cava tedesca. Lo scheletro quasi completo More...

By Renato Sansone On martedì, Gennaio 24th, 2023
0 Comments

Il nucleo interno della Terra ha (forse) cambiato il senso di rotazione

Il nucleo interno della Terra, una palla di ferro rovente delle dimensioni di Plutone, avrebbe smesso di ruotare nella stessa direzione del resto del pianeta e ora potrebbe anche farlo nella direzione opposta. A More...

By Renato Sansone On lunedì, Gennaio 23rd, 2023
0 Comments

La spinta del Montello e il fronte attivo delle Alpi meridionali orientali

Situata all’estremità meridionale delle Alpi, nell’Italia nord-orientale, il Montello è una collina di modesta altitudine (371 m s.l.m.) la cui regione ospita densi centri abitati e una significativa More...

By Renato Sansone On lunedì, Gennaio 23rd, 2023
0 Comments

Il delta fluviale: dove il fiume finisce

Dopo aver analizzato l’anatomia di un torrente e l’anatomia di un fiume, analizziamo in modo estremamente sintetico il punto in cui il fiume sfocia in mare o nelle acque di un lago. Le acque fluviali More...

By Renato Sansone On domenica, Gennaio 22nd, 2023
0 Comments

Commercio elettronico: dove finiscono i prodotti resi?

Il commercio digitale ha ormai preso il sopravvento. La comodità di acquisto e i prezzi competitivi permettono al grande pubblico di usufruire, con pro e contro, di un servizio completo e sicuro. Tale tipo di More...

By Renato Sansone On giovedì, Gennaio 19th, 2023
0 Comments

Ricordando il radiotelescopio di Arecibo, a due anni dal crollo

Costruito più di sei decenni fa in una dolina carsica, oggi i resti del grande radiotelescopio occupano le pendici calcaree della costa settentrionale di Portorico, a circa 80 chilometri a ovest della capitale More...