Il Corno d’Africa vive la peggiore siccità di sempre

Secondo una dichiarazione rilasciata da 16 organizzazioni internazionali, il Corno d’Africa sta vivendo la più lunga e grave siccità mai registrata. Circa 21 milioni di persone sono alle prese con l’insicurezza alimentare, dal momento che l’assenza della quinta stagione consecutiva delle piogge ha minato la capacità di coltivare, More...

by Renato Sansone | Published 2 anni ago
By Giuseppe Cutano On martedì, Dicembre 27th, 2022
0 Comments

Perché San Marino non è stato unificato al resto d’Italia?

All’interno della penisola italiana si trovano attualmente quattro stati indipendenti: l’Italia, la Città del Vaticano, il Principato di Monaco e San Marino. Quest’ultimo tra l’altro è More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Dicembre 24th, 2022
0 Comments

Gestire la montagna fra fragilità e cambiamenti climatici

La montagna è forse il luogo dove maggiormente si può stare a contatto con la natura più selvaggia, ma è anche il luogo dove si possono cogliere di più le fragilità e le vulnerabilità di un territorio. Fragilità More...

By Renato Sansone On sabato, Dicembre 24th, 2022
0 Comments

La stella di Betlemme attraverso gli occhi della scienza: cosa videro i magi?

La leggendaria “cometa” di Natale che la tradizione cristiana associa alla nascita di Cristo, ha da sempre rappresentato un punto di domanda per gli astronomi. Eppure, analizzando il Vangelo secondo More...

By Renato Sansone On giovedì, Dicembre 22nd, 2022
0 Comments

Oltre 190 Stati d’accordo per un “patto di pace” con la natura

Dopo quattro anni di intensi negoziati, oltre 190 stati si sono mobilitati a favore dell’accordo mediato dalla Cina volto a salvare le terre, gli oceani e le specie della Terra dall’inquinamento, dal More...

By Renato Sansone On giovedì, Dicembre 15th, 2022
0 Comments

Fusione nucleare, un grande passo per la scienza, ma la strada è ancora lunga

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha annunciato nei giorni scorsi che il Lawrence Livermore National Laboratory in California ha compiuto un importante passo in avanti nella fusione nucleare, More...

By Renato Sansone On mercoledì, Dicembre 14th, 2022
0 Comments

La prima registrazione audio di un diavolo di polvere su Marte

Grazie ad uno studio condotto dalla scienziata planetaria Naomi Murdoch e dal suo team di ricercatori, è stato possibile ascoltare la prima registrazione di un dust devil marziano. Gli scienziati hanno utilizzato More...

By Renato Sansone On lunedì, Dicembre 12th, 2022
0 Comments

Le onde anomale, dalle testimonianze alla ricerca strumentale

Le testimonianze che si sono susseguite per più di un secolo nella tradizione della pesca e della navigazione le raccontanto come veri e propri “muri d’acqua”. Sono le onde anomale, il fenomeno More...

By Renato Sansone On sabato, Dicembre 10th, 2022
0 Comments

Le scie di condensazione rappresentano un problema ambientale

Le scie di condensazione sono quelle sottili linee di colore bianco che notiamo nel cielo al passaggio degli aereoplani. Sono nubi artificiali dovute alla rapida condensazione in ghiaccio del vapore acqueo presente More...

By Renato Sansone On venerdì, Dicembre 9th, 2022
0 Comments

Hubble rileva un debole bagliore che circonda il nostro Sistema Solare

Se al nostro Sistema Solare si sottraesse la luce degli oggetti celesti e della luce zodiacale rimarrebbe un debolissimo bagliore spettrale uniformemente distribuito, equivalente alla luce di dieci lucciole in tutto More...