Dal 2022 mappe e ricerche su Google vi aiuteranno ad essere più sostenibili

Buone notizie per chi da tempo ha iniziato a cambiare le proprie abitudini affinché risultino più sostenibili. Dal 2022 il colosso di Palo Alto, Google, implementerà nelle sue mappe l’opzione di un percorso meno inquinante. Dunque quando vi troverete a spostarvi da A a B avrete anche la possibilità di scegliere un percorso con un tipo di mezzo More...

La splendida storia di Nicole, l’astronoma più giovane del mondo
Si chiama Nicole Oliveira, è brasiliana, ed è affascinata dalle stelle sin da quando cominciava a muovere i primi passi. Oggi, a soli 8 anni, la ragazzina è conosciuta come l’astronoma più giovane del More...

Un drone nell’uragano Sam in Atlantico (Video)
La National Oceanic and Atmospheric Administration, per la prima volta, ha inviato un drone dotato di telecamera in un uragano di categoria 4 (Uragano Sam). Una sorta di tavola da surf robotica nel cuore dell’Oceano More...

Quanto misura il Monte Bianco nel 2021? E perché cambia la sua altezza
Gli appassionati di montagna o di geografia conoscono l’altezza della vetta più alta d’Europa (occidentale) a menadito. 4.810 metri sul livello del mare. Siamo abituati a pensare che l’altezza More...

Gli organoidi e la ricerca: una combinazione perfetta per la cura di alcune patologie
Da anni la ricerca sta facendo notevoli passi avanti nella promozione di nuove strategie terapeutiche per il trattamento e lo studio di diverse patologie tra le quali per esempio il cancro, il diabete, l’Alzheimer More...

Le montagne diventano sempre più verdi
Il titolo può essere fuorviante, perchè in realtà nasconde una notizia forse non così positiva. Le montagne dunque parrebbero più verdi a causa dei cambiamenti climatici. In un recente studio condotto dall’Università More...

Se l’11 settembre 2001 l’uragano Erin avesse cambiato rotta?
Sono trascorsi esattamente 20 anni dal quel terribile attacco alle torri gemelle di New York. Il mondo da quel giorno è cambiato completamente e noi siamo cambiati con quell’evento. Gli articoli e gli approfondimenti More...

Siamo capaci di sfruttare appieno le capacità del nostro cervello?
L’uomo sfrutta soltanto una piccola parte del suo cervello e se riuscisse ad incrementare questa percentuale potrebbe fare qualcosa di inimmaginabile. E’ un’affermazione nella quale vi sarete More...

“Grecia-Italia, una faccia una razza” – Sentiamo i greci – Ultima puntata
Si conclude con questa ultima puntata il viaggio nei punti di incontro fra greci e italiani. Un viaggio ricco di emozioni nella storia di ieri e di oggi, un viaggio fatto di radici comuni, ma anche di contraddizioni More...

Continua l’elettrificazione nautica: in Norvegia la prima nave merci e in Umbria una barca solare
Chi se non la Norvegia poteva essere il paese che entro fine anno varerà la prima nave merci 100% elettrica. La vera rivoluzione è il fatto di essere completamente elettrica, perchè per il resto restiamo ancora More...