Parco Aspromonte: dopo gli incendi che cosa fare?

Abbiamo seguito da vicino i devastanti incendi che hanno distrutto diverse aree del Parco Nazionale Aspromonte, così come altri incendi che questa estate hanno distrutto ettari e ettari di boschi in tutta Italia. Avevamo lanciato l’allarme da queste pagine dove si denunciava la gravità di un vasto incendio in una delle aree più delicate della More...

20 vette, 20 regioni: alla scoperta della montagna italiana con L. Perruchon
Abbiamo seguito con i nostri social l’impresa dell’alpinista valdostano, Laurent Perruchon, che poche settimane fa ha concluso il tour che lo ha visto toccare le venti vette più alte per ogni regione More...

Lago di Como, arriva il drone salvagente
Come riporta la stampa locale e quelle specializzata, sul Lago di Como, è stato sperimentato in questi giorni un drone acquatico per il salvataggio delle persone. Dunque una sorta di bagnino robot che può salvare More...

Pioggia sulla calotta glaciale della Groenlandia: un evento senza precedenti
A poco meno di un mese dalla pubblicazione del nuovo rapporto IPCC, il punto più elevato della calotta glaciale groenlandese (3216 metri s.l.m.) ha visto, per la prima volta dal 1950, precipitazioni sotto forma More...

Perché i girasoli guardano a Est?
E’ ormai noto come i girasoli, nella loro fase di crescita, seguano l’apparente moto solare. Un movimento controllato dall’orologio circadiano della pianta che, contrariamente a quanto si crede, More...

L’estate non è più sostenibile
Mentre scriviamo continuano a bruciare i boschi di Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. In questa tragica estate di incendi, dove oltre ai gravissimi danni ambientale, ci sono state anche diverse vittime, la maggior More...

Pompei, ancora nuove scoperte
Il Ministero della Cultura comunica con un comunicato stampa delle nuove importanti scoperte a Pompei. Scopriamo i dettagli. Resti umani mummificati, capelli e ossa di un individuo inumato in una antica sepoltura, More...

Quando un Parco Nazionale muore
Non è bastato il grido di dolore di Leo Autelitano, Presidente del Parco Nazionale d’Aspromonte, lanciato sui social nei giorni scorsi. E così si è consumata una tragedia nella tragedia. Quattro vittime, More...

Rivelate per la prima volta microplastiche nella placenta umana
Le microplastiche (MP) sono particelle grandi più o meno 5 millimetri e derivano da oggetti di plastica in decomposizione che si trovano nell’ambiente. Siamo abituati a considerare che le microplastiche siano More...

Uccisi dalle fiamme per salvare la terra
Quello che non doveva succedere è successo. Così si sono registrare le prime due vittime per gli incendi. Dopo i gravissimi incendi in Sardegna e Sicilia, questa piaga tocca anche la Calabria e il Parco Nazionale More...