Il telescopio Chandra rileva i raggi X di Urano

Grazie al telescopio orbitale Chandra x-ray Observatory della Nasa, gli astronomi hanno rilevato per la prima volta i raggi X di Urano. Era il lontano 2002 quando Chandra rilevò per la prima volta emissioni sul pianeta gassoso. A distanza di 15 anni poi, lo strumento ha rilevato veri e propri flare. Ciò dipenderebbe dalla diffusione della luce solare, More...

Indice regionale dei vaccini: Trentino-Alto Adige la più performante, ultima la Calabria
Secondo il sito di analisi statistiche YouTrend, che ha stilato un indice vaccinale per ogni regione d’Italia, si delinea un Paese a diverse velocità nella campagna di immunizzazione. A differenza del mero More...

2I/Borisov, la prima cometa interstellare nel nostro sistema solare
Grazie a recenti osservazioni con il VLT dell’ESO, pubblicate su Nature Astronomy, si è scoperto che la cometa interstellare 2I/Borisov, il secondo visitatore interstellare nel nostro Sistema Solare dopo More...

Un antico e “bizzarro” lago craterico su Marte
In uno studio pubblicato sul Planetary Science Journal, un gruppo di ricerca descrive un cratere ancora privo di nome e con alcune caratteristiche idrologiche non ancora note. Il fondo ha prove geologiche inconfondibili More...

L’inattività fisica è responsabile fino all’8% delle malattie non trasmissibili e dei decessi mondiali
L’inattività fisica è responsabile fino all’8% delle malattie non trasmissibili e dei decessi mondiali. E’ quanto ha rilevato uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, secondo More...

I satelliti artificiali rischiarano il cielo notturno più del previsto
Nuovi risultati di ricerca suggeriscono che gli oggetti artificiali in orbita attorno alla Terra stanno illuminando i cieli notturni sul nostro pianeta in modo significativamente più ampio di quanto precedentemente More...

La prima foto in alta risoluzione dei virus SARS-CoV-2 mentre attaccano una cellula
Sin dalla loro diffusione abbiamo appreso che i coronavirus hanno la forma di un riccio raggomitolato con vari spuntoni. Tuttavia, molte di quelle immagini diffuse dai media e dai siti di ricerca sono illustrazioni. Ora, More...

Gli adulti con parodontite hanno maggiori probabilità di ipertensione
Gli adulti con parodontite hanno una probabilità significativamente più alta di avere una pressione arteriosa più alta. E’ quanto sostiene un recente studio pubblicato su Hypertension, che ha incluso 250 More...

Covid-19, la fortuna è un fattore essenziale per le varianti
Affinché una variante genetica di SARS-CoV-2 diventi una nuova minaccia, non è sufficiente che essa sia molto trasmissibile. Ha anche bisogno di una buona dose di fortuna. E’ quanto afferma un nuovo esercizio More...

Fulmini sempre più numerosi nell’Artico
Man mano che ci si sposta nelle aree più fredde del pianeta i fulmini divengono sempre meno comuni. Il freddo, infatti, fornisce meno energia a disposizione per caricare elettricamente i cristalli di ghiaccio nelle More...