Salla 2032, la provocazione sul clima arriva dalla Finlandia

Salla, uno dei luoghi più freddi nel nord della Finlandia (mentre scriviamo ci sono -21°C), lancia la candidatura per i Giochi Olimpici. E fin qui nulla da dire, tante sono le città al mondo che lo fanno. La penisola scandinava, terra di sport invernali e terra di olimpiadi della neve, ha una lunga tradizione con i giochi olimpici invernali. Ma se More...

L’Uomo di Neanderthal, il genio dell’ultima era glaciale
La prima apparizione conosciuta dell’uomo moderno è preceduta dallo sviluppo di una sottospecie di Homo Sapiens, più antica e più differenziata. E’ l’Uomo di Neanderthal, dal nome della valle More...

Antichi fiumi rivelano il passato verde e rigoglioso del Sahara
Migliaia di anni fa gran parte del deserto del Sahara era verde e rigoglioso. Non è una novità, numerosi studi lo hanno sempre dimostrato. Dalle incisioni preistoriche di giraffe e coccodrilli, alla pittura rupestre More...

La rete ferroviaria più corta al mondo
Il treno, nonostante sia una invenzione di due secoli fa, continua ad essere uno dei mezzi di trasporto più utilizzati. Grazie all’elettrificazione risulta anche un mezzo che riduce le emissioni di CO2 e More...

Come su Marte, anche i ghiacci antartici della Terra ospitano Jarosite
Nelle profondità del ghiaccio antartico c’è la Jarosite, un minerale molto raro che si trova nei rifiuti minerari esposti all’aria e alla pioggia. E’ la scoperta di un team internazionale di More...

Le 10 regole d’oro per la riforestazione
In tempi di cambiamento climatico e di riduzione delle emissioni una delle panacee per la cattura della CO2 sembra essere la riforestazione. Bisogna però seguire alcune regole, poichè ci può essere addirittura More...

Mari sempre più caldi: capire la dinamica e la fisica degli oceani
Negli oceani, nei primi 20-200 metri di profondità, si trova lo strato di rimescolamento, dove la temperatura è pressoché costante. Tale strato funge da isolante per il riscaldamento marino estremo, e da schermatura More...

Venere, nuovo studio smentisce la presenza della fosfina
L’annuncio della presenza della fosfina su Venere ha generato ampi dibattiti nel mondo accademico. Grazie a quelle osservazioni provenienti da ALMA e JCMT, il mondo infernale di cui tutti abbiamo letto, avrebbe More...

Il lungo viaggio verso ‘l’isola di stabilità’
Alla fine degli anni ’60 fu introdotta una teoria secondo la quale i nuclei più longevi di elementi super-pesanti potessero dare origine ad un’isola di stabilità. Secondo il fisico Sven-Gösta Nilsson, More...

Calcio, stadi vuoti e silenzio in campo: come sta influendo la pandemia sugli atleti?
La pandemia di COVID-19 sta penalizzando fortemente lo sport. Stadi vuoti e silenzio surreale stanno infatti caratterizzando le maggiori competizioni a livello mondiale. E se ciò risulta vero in merito allo spettacolo, More...