L’evoluzione dei tempi di percorrenza tra Firenze e Bologna: dalla Roma antica all’Alta Velocità

Il collegamento tra Firenze e Bologna ha sempre avuto un’importanza strategica per i trasporti italiani. Nel corso della storia, il tempo di percorrenza tra le due città ha subito una progressiva riduzione grazie allo sviluppo delle infrastrutture e delle tecnologie di trasporto. In questo articolo analizzeremo l’evoluzione dei tempi di More...

by Giuseppe Cutano | Published 5 giorni ago
La Rinconada
By Renato Sansone On lunedì, Aprile 29th, 2024
0 Comments

La Rinconada, l’insediamento umano più alto del pianeta (Video)

Si chiama La Rinconada, ed è un vecchio insediamento umano ad un’altezza media di 5000 m s.l.m. nel bel mezzo delle Ande Peruviane. Un angolo di mondo che descrive un quadro difficile della vita, dove l’ambiente More...

By Renato Sansone On giovedì, Febbraio 1st, 2024
0 Comments

Il trekking e i suoi benefici

Con il termine inglese “Trekking” (dal verbo to trek) si usa definire l’attività motoria e sportiva dell’escursionismo, incentrata sulla percorrenza a piedi di territori a scopo di esplorazione More...

By Matteo Vicentini On sabato, Dicembre 9th, 2023
0 Comments

Gentrificazione e il fenomeno degli affitti brevi

Come cambiano le città, come si modifica il tessuto urbano a fronte della realizzazione di lavori di infrastrutturazione e della costruzione di nuove soluzioni abitative e delle ristrutturazioni dei centri storici? Già More...

By Renato Sansone On venerdì, Novembre 17th, 2023
0 Comments

Il Canale di Suez: un’arteria vitale di commercio e storia

Il Canale di Suez, un capolavoro ingegneristico che unisce il Mediterraneo al Mar Rosso, ha svolto un ruolo cruciale nella storia e nel commercio internazionale. Questa via d’acqua, che taglia attraverso l’istmo More...

By Renato Sansone On martedì, Ottobre 3rd, 2023
0 Comments

Polo Sud: a Novembre la più lunga traversata in solitaria mai provata da un uomo

A partire da Novembre, Sam Cox, un uomo di 34 anni proveniente dal Devon, prenderà parte a una spedizione lunga oltre 2.000 km, cercando di compiere la traversata antartica più lunga mai tentata da un individuo. More...

By Matteo Vicentini On mercoledì, Agosto 23rd, 2023
0 Comments

Mercurio e l’Isola Desolazione

Nella bellissima raccolta di racconti “Il sistema periodico” di Primo Levi sono narrate storie che spesso hanno coinvolto l’autore, chimico di professione ancor prima che scrittore di fama, ma che a volte More...

By Matteo Vicentini On sabato, Agosto 12th, 2023
0 Comments

La banalizzazione dei luoghi

Qualche giorno fa è mancato il grande antropologo Marc Augè, intellettuale del nostro tempo che ha coniato il fortunato termine “non-luoghi”. Ho trovato alcune sue riflessioni molto attuali e centrate sui More...

By Renato Sansone On giovedì, Luglio 27th, 2023
0 Comments

Timbulsloko, il villaggio indonesiano che scompare

Il villaggio costiero indonesiano di Timbulsloko, sull’isola di Giava, è alle prese con l’innalzamento del livello del mare. Le immagini che giungono da questo angolo di mondo sono impressionanti e More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Luglio 16th, 2023
0 Comments

Come vorreste le banconote Euro del futuro? L’UE lancia un sondaggio

Nuova grafica per le banconote dell’EURO dal 2028. Lanciato un sondaggio per tutti gli europei al fine di trovare una nuova veste alla banconota che dal 2002 fa parte ormai del nostro quotidiano.  I temi More...