
La vespa comune, una specie intelligente e sottovalutata
La vespa comune (Vespula vulgaris), è conosciuta per la sua aggressività, per la capacità di pungere più volte e per la percezione di essere poco utile alla società. Tuttavia, queste caratteristiche si applicano More...

I piccoli spazi verdi forniscono beneficio alla fauna selvatica
In Europa e nel Nord America le popolazioni di api (e di altri impollinatori) sono in declino a causa di una serie di fattori, tra cui la perdita di habitat. Per tale motivo gli scienziati della Lancaster University, More...

Le api acquaiole (Video)
Anche le api hanno bisogno d’acqua, soprattutto nel periodo di maggiore calura estiva, quando l’acqua contenuta nel polline non basta più a soddisfare le esigenze dell’alveare. Credit: Manuél More...

Perché i girasoli guardano a Est?
E’ ormai noto come i girasoli, nella loro fase di crescita, seguano l’apparente moto solare. Un movimento controllato dall’orologio circadiano della pianta che, contrariamente a quanto si crede, More...