
Utilizzare i batteri per convertire la CO2 atmosferica in un poliestere
Convertire l’anidride carbonica presente in atmosfera in un poliestere. E’ l’idea di un team di ingegneri chimici e biomolecolari del Korea Advanced Institute of Science and Technology, che nell’articolo More...

I batteri sanno leggere l’ora
I batteri, scoperti da Leewenhoek nel 1673, sono microorganismi unicellulari considerati le forme di vita più piccole, più semplici e maggiormente diffuse che ci sono in natura. Sono presenti sia nell’ambiente More...

Come diverse specie coesistono nelle comunità microbiche
La diversità in molte comunità biologiche è segno di un ecosistema in equilibrio. Quando una specie domina, l’intero sistema può andare in tilt. Ad esempio, la crescita eccessiva incontrollata di alcune More...

Origine e diffusione della Xylella in Italia
Sicuramente molti avranno sentito parlare della Xylella e delle gravi conseguenze che questo batterio causa alle piante di olivo. L’Olea europaea, conosciuta in tutto il mondo con il nome di olivo, è considerata More...