
Cogne: Clima 2024 nell’anno dell’alluvione
Ai piedi del Gran Paradiso, a Cogne, difficilmente si dimenticherà il 2024 a causa dell’alluvione che ha colpito la piccola comunità valdostana a giugno, ma per fortuna senza vittime. Dunque quest’anno, More...

Il cambiamento climatico può influenzare la nostra genetica?
Giornalmente siamo circondati da informazioni che ci mettono in guardia rispetto al cambiamento climatico ed il conseguente aumento della temperatura. Siamo però portati a pensare che questo possa avere effetti More...

Perché l’attuale cambiamento climatico differisce da quelli passati?
Chissà quante volte avrete letto: “il clima è sempre cambiato, quindi, non c’è nulla di anomalo nel cambiamento odierno“. Ebbene, urge fare chiarezza nei confronti dei non addetti al lavori. Il More...

La Groenlandia ha perso migliaia di chilometri quadrati di ghiaccio
Secondo un’analisi dettagliata dei dati satellitari storici, negli ultimi tre decenni la Groenlandia ha perso un’enorme quantità di ghiaccio e ghiacciai, equivalente a circa 28.707 chilometri quadrati. More...

Global Warming, la Terra avrebbe superato il limite di 1.5°C!
Negli ultimi anni il dibattito sul cambiamento climatico è stato alimentato dalle preoccupazioni crescenti degli scienziati. L’accordo di Parigi del 2015 ha sancito l’impegno dei governi a non superare More...

Il 2023 l’anno più caldo mai registrato: sfiorata la soglia dell’Accordo di Parigi
Il recente rapporto dell’Agenzia europea per il clima Copernicus ha rivelato che il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato sulla Terra, infrangendo record precedenti e avvicinandosi pericolosamente More...

20°C sulla Alpi a dicembre, ma non è per i cambiamenti climatici
Nella giornata del 23 dicembre 2023, nella località valdostana di Pont-Saint-Martin alle porte della Valle d’Aosta, il termometro dell’auto segnava 20°C al tramonto. Termometro rotto o al sole? Niente More...

Il GW permetterebbe una maggior proliferazione di zanzare
Un nuovo studio condotto dalla Virginia Commonwealth University ha rivelato che l’aumento delle temperature potrebbe portare a una proliferazione delle zanzare, poiché le condizioni più calde rendono i loro More...

Nuova frontiera nella ricerca climatica: collegamenti inaspettati tra oceani e clima globale
Un recente studio pubblicato su Science Advances ha fornito la prima prova diretta dei legami tra i sistemi meteorologici oceanici e il clima su scala globale. Guidato da Hussein Aluie, professore associato presso More...

Storico appello a Dubai: un mondo senza combustibili fossili entro il 2050
A Dubai i rappresentanti di quasi 200 nazioni hanno raggiunto un accordo storico al vertice COP28, sottolineando la necessità di abbandonare i combustibili fossili per affrontare la crisi climatica globale. Dopo More...