
I segni vitali della Terra in ‘codice rosso’
Ondate di calore, incendi, inondazioni ed enormi tempeste. Una coalizione internazionale guidata da ricercatori della Oregon State University guarda allo spettro del cambiamento climatico affermando che i segni More...

Monte Bianco, quel che resta di un gigante di ghiaccio (Reportage)
Di cambiamenti climatici se ne parla ormai molto, ma nonostante questo l’opinione pubblica e la politica rimangono spaccate. C’è chi sostiene che siano cose di poco conto e c’è chi, suffragato More...

Ondata di caldo storica nel Regno Unito: quanto ha influito il riscaldamento globale?
Nei giorni scorsi un’ondata di caldo eccezionale ha interessato gran parte del Regno Unito, dove i valori massimi di temperatura hanno raggiunto i 40°C per la prima volta nella storia delle rilevazioni. Il More...

La scienza inascoltata dei cambiamenti climatici
Il cambiamento climatico sta mostrando un’elevata attività: la temperatura sta aumentando a un ritmo più rapido di quanto gli scienziati avessero previsto in passato, come dimostrano le ondate di caldo estremo More...

Quale sviluppo futuro per la montagna?
“Siamo un Paese di montagne che crede di essere fatto solo di città e spiagge” così lo scrittore Stefano Ardito identifica la montagna italiana. Montagna che si sviluppa da nord a sud con le due note More...

Gran Paradiso: radiografia di un ghiacciaio
Il tema dei ghiacciai, dopo la tragedia della Marmolada, è un argomento che in questi giorni sta popolando e riempiendo i media. Come GeoMagazine.it ci siamo già occupati della materia tempo fa, anche prima di More...

La responsabilità dell’uomo nel cambiamento climatico
Il clima della Terra ha sempre mostrato un’alternanza ciclica tra periodi glaciali e interglaciali, segnando poco meno di 10.000 anni fa l’inizio dell’era climatica moderna e della civiltà umana. More...

Eccezionali anomalie termiche ai poli: valori sino a 40°C sopramedia in Antartide
I poli terrestri sono alle prese con evidenti anomalie positive di temperatura. I dati più “eclatanti” provengono dall’Antartide, dove la stazione Concordia, ubicata a 3234 metri s.l.m., ha fatto More...

Massime sino a 50.7°C in Australia: com’è stato superato un disagio così estremo?
Secondo quanto riporta il Bureau of Meteorology, una remota città dell’Australia occidentale ha raggiunto la temperatura estrema di 50.7°C, eguagliando il valore più caldo mai registrato nel continente. Siamo More...

COP26 sui cambiamenti climatici: primi riscontri
I negoziati sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26) vengono annunciati come vitali per la continua fattibilità dell’accordo di Parigi firmato nel 2015. Tuttavia, le prime impressioni appaiono More...