
NDE, le esperienze di pre-morte: picchi di attività cerebrale associati alla coscienza
I sopravvissuti a un contatto ravvicinato con la morte spesso ricordano esperienze straordinarie: una luce bianca e avvolgente in fondo ad un tunnel, fluttuare fuori dal proprio corpo, incontrare persone care defunte More...

Siamo capaci di sfruttare appieno le capacità del nostro cervello?
L’uomo sfrutta soltanto una piccola parte del suo cervello e se riuscisse ad incrementare questa percentuale potrebbe fare qualcosa di inimmaginabile. E’ un’affermazione nella quale vi sarete More...

Perché gli esseri umani sviluppano un cervello più grande rispetto alle scimmie?
Il cervello umano è molto più grande rispetto a quello degli scimpanzé e dei gorilla. Esso ha un numero di neuroni tre volte maggiore. Perché? Ora, un nuovo studio condotto dai ricercatori del Laboratorio di More...

Il cervello umano e l’universo messi a confronto da scienziati italiani
In uno studio pubblicato su Frontiers in Physics, l’astrofisico Franco Vazza, dell’Università di Bologna e il neochirurgo Alberto Feletti, dell’Università di Verona, hanno confrontato la rete More...

Leggere migliora la salute: i consigli della scienza
Nel mondo di oggi la tecnologia “obbliga” a trascorrere più tempo sui social e sui dispositivi elettronici piuttosto che leggendo un buon libro. Trovare il tempo o la motivazione di leggere può essere More...

Esiste un limite alla capacità del cervello umano?
Le complesse interazioni nel cervello modellano i nostri pensieri, i ricordi, i sentimenti, i sogni e alla fine ci rendono ciò che siamo. Una macchina estremamente affascinante da 100 miliardi di neuroni. Ogni More...