
La sorprendente diversità della vita marina prima dell’asteroide di Chicxulub
Circa 66 milioni di anni fa il periodo Cretaceo giunse al termine, portando con sé la scomparsa dei dinosauri e di una stragrande percentuale delle specie terrestri. Questa catastrofe ha dato origine a un dibattito More...

I dinosauri non erano in declino prima dell’estinzione
Alla fine del tardo Cretaceo i dinosauri dominavano il mondo. Erano diffusi su tutto il globo e occupavano tutti i continenti della Terra. Come ben sappiamo, tuttavia, un asteroide di enormi dimensioni colpì il More...

Dinosauri: l’asteroide colpì la Terra con la peggior inclinazione possibile
Nuove simulazioni dell’Imperial College di Londra hanno rivelato che l’asteroide che ha condannato i dinosauri colpì la Terra con un angolo di circa 60 gradi, massimizzando la quantità di gas che riversandosi More...