
Cogne: Clima 2024 nell’anno dell’alluvione
Ai piedi del Gran Paradiso, a Cogne, difficilmente si dimenticherà il 2024 a causa dell’alluvione che ha colpito la piccola comunità valdostana a giugno, ma per fortuna senza vittime. Dunque quest’anno, More...

L’uragano Beryl spaventa i Caraibi: è tra i più forti per il periodo
Il sud-est dei Caraibi è in allerta mentre l’uragano Beryl, il primo della stagione atlantica del 2024, continua a rafforzarsi. I meteorologi avvertono che la tempesta, attualmente situata a circa 850 chilometri More...

Gran Paradiso: situazione climatica a metà 2024
Di certo passare da anni molto siccitosi ad una primavera molto piovosa fa un po’ strano, soprattutto quando accade nel giro di due anni. Inconfutabilmente la primavera e l’autunno sono i periodi dell’anno More...

Il cambiamento climatico può influenzare la nostra genetica?
Giornalmente siamo circondati da informazioni che ci mettono in guardia rispetto al cambiamento climatico ed il conseguente aumento della temperatura. Siamo però portati a pensare che questo possa avere effetti More...

Ghiacciai Gran Paradiso: qualche buona notizia, ma non illudiamoci
Abbiamo seguito spesso le vicende dei ghiacciai alpini e apprendiamo dalle pagine social del Parco Nazionale Gran Paradiso delle recenti rilevazioni dei guardaparco sul ghiacciaio del Grand Etrèt (ndr in Valle More...

Maggio 2024 il più caldo, ma i social deridono i dati scientifici
Secondo il WMO State of the Global Climate, la temperatura media globale in prossimità della superficie terrestre nel 2023 è stata di 1,45°C (con un margine di incertezza di ± 0,12°C) al di sopra della More...

La fine di El Niño e il ritorno di La Niña: prospettive per il 2024
L’evento El Niño del 2023/24, che ha contribuito a un aumento delle temperature globali e a condizioni meteorologiche estreme in tutto il mondo, sta ora mostrando segni di conclusione. Secondo l’ultimo More...

L’attuale incremento di CO2 è molto diverso dal passato
Secondo uno studio pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences, il tasso attuale di aumento del biossido di carbonio nell’atmosfera è senza precedenti negli ultimi 50.000 anni. I risultati forniscono More...

Società e Ambiente: la rivoluzione tradita?
Sarà stata la pandemia, sarà forse solo una visione italocentrica, ma sembra che la direzione che aveva preso la nostra società, in termini di diritti umani, ambiente e energia, sembra essersi sfuocata. In questo More...

Perché l’attuale cambiamento climatico differisce da quelli passati?
Chissà quante volte avrete letto: “il clima è sempre cambiato, quindi, non c’è nulla di anomalo nel cambiamento odierno“. Ebbene, urge fare chiarezza nei confronti dei non addetti al lavori. Il More...