
La Corrente del Golfo si sta riscaldando e si sta spostando verso la costa
La Corrente del Golfo è una componente essenziale del sistema climatico globale. Essa influisce sui modelli meteorologici e sulle tempeste mentre attraversa l’Oceano Atlantico, contribuendo al trasporto di More...

“Il mondo non può scollegare il sistema energetico esistente”. Così il presidente della COP28
Il presidente dei prossimi colloqui sulla COP28 a Dubai, durante la sessione di apertura della Settimana climatica del Medio Oriente e del Nord Africa, ha fatto appello ai governi affinché evitino di abbracciare More...

Rallentare l’AGW si può? Ecco tre azioni per il futuro
A poche settimane dalla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota come COP28, i paesi si preparano a valutare i progressi compiuti nel combattere il riscaldamento globale. La COP28 More...

Come si adatteranno ai cambiamenti climatici le foreste montane in Italia?
Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), finanziato dall’Unione europea e implementato dall’ECMWF, la Terra ha appena vissuto i 3 mesi più caldi mai registrati. E’ il bilancio che si More...

L’Amoc collasserà a breve? Previsioni da prendere con le pinze
Le nuove scoperte pubblicate su Nature Communications suggeriscono che il capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (Amoc) potrebbe collassare nei prossimi decenni o addirittura nei prossimi anni, More...

La crisi climatica e l’iperbole del segretario generale delle Nazioni Unite
Secondo i dati del Copernicus Climate Change Service (C3S), finanziato dall’UE, Luglio è stato il mese più caldo mai registrato. Le ondate di calore hanno colpito gran parte del Nord America, dell’Asia More...

Emilia Romagna, gli eventi meteo di Maggio non sarebbero stati causati dal cambiamento climatico
Il mese scorso l’Emilia Romagna, ed in particolare le province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini hanno vissuto tre distinti eventi di forte maltempo con conseguenti inondazioni. Il primo dei 3, accaduto More...

Oceani sempre più caldi: perché si stanno registrando temperature record?
La temperatura superficiale dell’Oceano Atlantico settentrionale ha subìto un riscaldamento di 1.09°C rispetto alla media quarantennale. Un dato importante che ha fatto divenire la notizia di dominio pubblico. More...

Ondate di calore “statisticamente impossibili”. Quali regioni più a rischio?
Gli appassionati di meteorologia ricorderanno la terribile estate 2003 che, con un’ondata di caldo intensa e persistente, afflisse molte aree dell’Europa. Secondo le stime, poco meno di 40.000 persone More...

Groenlandia e Antartide, lo scioglimento dei ghiacci sta accelerando
Le calotte glaciali della Groenlandia e dell’Antartide stanno perdendo ogni anno più del triplo di ghiaccio rispetto a 30 anni fa. E’ il risultato di un nuovo studio condotto da Ines Otosaka, glaciologa More...