
La cometa SWAN oltre l’equatore celeste, ma è appena visibile ad occhio nudo
La cometa SWAN (C/2020 F8) ha attraversato l’equatore celeste, ed è ora visibile anche nell’emisfero boreale. La cometa brilla come una stella di magnitudine +5.6 circa, visibile con l’ausilio More...

La cometa Swan visibile ad occhio nudo nell’emisfero australe
La cometa SWAN (C/2020 F8) ha mostrato un aumento di luminosità, tanto da rendersi visibile anche ad occhio nudo nell’emisfero australe. Non è chiaro cosa sia accaduto. Swan potrebbe essersi frammentata More...

La disgregazione della cometa Atlas dal telescopio spaziale Hubble
La disgregazione della cometa Atlas era ormai certa. Ne abbiamo parlato nei giorni scorsi, quando le immagini mostravano almeno 2-4 frammenti del nucleo cometario. Ora, un’ulteriore conferma arriva dal telescopio More...

Una nuova cometa nel cielo australe
Mentre il mondo tiene d’occhio la cometa Atlas, ormai disgregata, una nuova cometa è stata scoperta nei giorni scorsi. L’astro chiomato che prende il nome di SWAN (C/2020 F8), alla fine di Maggio transiterà More...

La disgregazione della cometa Atlas dall’Osservatorio Astronomico Nastro Verde
La frammentazione della cometa Atlas è ora ufficiale. A chiarirlo le immagini gentilmente concesse a Geomagazine.it da Nello Ruocco, riprese dall’osservatorio Nastro Verde di Sorrento. Scoperta il 28 Dicembre More...