
COVID-19, quant’è realmente mortale?
Quando il virus è emerso nella megalopoli cinese di Wuhan, le prime stime sul tasso di mortalità erano comprese tra il 3% e il 4%. Tuttavia, si intuì da subito che il dato poteva essere soggetto a variazioni More...

Covid-19, temperatura, radiazione ultravioletta e precipitazioni
Covid-19 ha una relazione con la temperatura ambientale? E’ una delle domande più formulate negli ultimi mesi e a cui non si è mai trovata una risposta; anche perché gli studi hanno mostrato risultati contrastanti. More...

Covid-19, perché gli uomini anziani si preoccupano di meno?
Uno degli aspetti che ci più ci ha colpiti durante la pandemia di Covid-19 è la mancata preoccupazione e i comportamenti, spesso irresponsabili, da parte di molte persone anziane. Ciò nonostante il tasso di mortalità More...

Covid-19, Brasile nel caos: quanto hanno influito gli atteggiamenti anti-scienza?
La situazione Covid-19 in Brasile è a dir poco drammatica. Soltanto nelle ultime 24 ore si sono registrati oltre 1000 decessi. Atualmente il paese ha il secondo numero più alto al mondo come contagi e ha superato More...

COVID-19, ecco come gli “archivi naturali” della Terra ricorderanno la pandemia
Le pandemie più terribili avvenute nella storia dell’umanità vengono solitamente ricordate grazie a testimonianze rinvenute nei libri di storia, nei registri medici o grazie alla stampa dell’epoca. More...

Covid-19, bollettino Puglia del 19 Maggio: 10 nuovi contagi e 2 vittime
E’ di dieci nuovi contagi e due decessi il bollettino Covid-19 di oggi, 19 Maggio 2020, nella Regione Puglia. Eseguiti 1.933 tamponi con 7 nuovi casi nella provincia di Brindisi, uno nel Foggiano e un altro More...

Covid-19: dagli starnuti alla resistenza in ambienti e superfici
Gli starnuti sono causati da meccanismi complessi, quali ad esempio l’irritazione delle mucose del naso appena esse vengono in contatto con particelle provenienti dall’esterno (polvere, pollini, profumi intensi More...

Covid-19, combattere il disturbo da stress post-traumatico nei bambini
Molti Stati sono stati costretti a misure restrittive al fine di impedire la diffusione del nuovo Coronavirus. Misure che si sono rese necessarie per proteggere la salute di adulti, bambini e persone con disabilità. Tuttavia, More...

Covid-19: le mutazioni virali mostrano come si è diffuso
Premessa: sebbene le relazioni genetiche tra i virus campionati siano abbastanza chiare, vi è una notevole incertezza sulle stime delle date di trasmissione specifiche e sulla ricostruzione della diffusione geografica. More...

Un anticorpo monoclonale blocca l’infezione da SARS-CoV-2 nelle cellule
I ricercatori dell’Università di Utrecht, Erasmus Medical Center e Harbour BioMed (HBM) hanno riferito oggi di aver identificato un anticorpo monoclonale di natura completamente umana che impedisce al virus More...