
Attenti al lupo, ritorno al Medioevo
Il tema della convivenza con il lupo è un argomento sempre attuale e molto divisivo. Ne abbiamo parlato diverse volte con gli esperti per portare un parere oggettivo e scientifico sul tema. Il lupo, talaltro l’animale More...

Avvistata la Lince sulle Alpi Occidentali
Se ormai il lupo è una presenza fissa su tutto l’arco alpino e appenninico, la presenza della lince era data per probabile sulle Alpi Orientali, ma le testimonianze erano pochissime (una in Trentino). Qualche More...

Un’alga tinge di viola il lago d’Averno
Il lago d’Averno, che nell’antichità era considerato l’ingresso agli inferi, si trova nella zona dei Campi Flegrei. Siamo in Campania, vicino a Pozzuoli, in una zona vulcanica. Il lago si trova More...

Norvegia: petrolio, ambiente e lupi; il paese dei contrasti (Intervista)
La Norvegia è uno dei paesi leader a livello globale per l’attenzione all’ambiente e il welfare. Ad oggi, il paese scandinavo, patria dello sci nordico, della pesca, ma anche del petrolio, non fa parte More...

Scoperta in Italia una delle querce più vecchie al mondo
Secondo uno studio dell’Università della Tuscia (Viterbo), pubblicato sulla rivista scientifica Ecology, è stata scoperta una Quercus Petraea fra le più antiche al mondo, molto probabilmente la più antica. More...

Gli alberi, l’uomo e il primo orto botanico
Prima della conquista e della colonizzazione romana, il nostro territorio godeva una varietà di alberi e arbusti meno importante di quella odierna. Gran parte delle specie oggi presenti sono infatti state introdotte More...