
Come reagisce il corpo umano al calore di un’eruzione vulcanica?
La storia della Terra è colma di eruzioni spettacolari, ma anche catastrofiche. Citiamo quella del Krakatoa, udita in tutto il mondo, o quella del Tambora, capace di causare carestie in tutto l’emisfero boreale. More...

Islanda, ancora sismi e tremori nella penisola di Reykjanes. L’analisi tra presente e passato
L’Islanda è in stato di allerta dalla scorsa settimana dopo una serie di piccoli terremoti e tremori legati all’aumento del flusso di magma nel sistema vulcanico di Krysuvik. Si tratta di un’area More...

Come si ‘stressano’ i vulcani
Uno studio internazionale condotto dagli scienziati di Monash ha scoperto come i vulcani sperimentano lo stress. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ha implicazioni su come il mondo potrebbe essere protetto More...

L’eruzione del Vesuvio del 1631
L’eruzione del 1631, è stata la più violenta e distruttiva della storia del Vesuvio nell’ultimo millennio. Dopo un lungo periodo di quiescenza durato circa 5 secoli, preceduto da una serie di fenomeni More...

Una mostra a Parigi rivive le ultime ore di Pompei
È la mostra più “esplosiva” di Parigi dell’estate: il Vesuvio esplode più volte al giorno in un nuovo spettacolo 3D che si apre oggi al Grand Palais. Una ricostruzione che ricrea la vita quotidiana More...

I vulcani e le colate piroclastiche
I vulcani rappresentano una struttura geologica complessa. Qualsiasi tipo di vulcano è in grado di creare fenomeni dannosi o letali, sia durante un’eruzione che durante un periodo di quiescenza. Capire cosa un More...

I gas vulcanici
I gas vulcanici sono probabilmente la parte meno appariscente di un’eruzione vulcanica, ma possono rappresentare uno degli effetti più letali. Fortunatamente la maggior parte del gas rilasciato durante un’eruzione More...

Santorini e i segreti di un’antica eruzione vulcanica
L’isola di Santorini, in Grecia, nasconde i segreti di un’antica eruzione vulcanica avvenuta 3200 anni fa. Tuttavia, soltanto poche centinaia di chilometri a nord-ovest, tre isole nel Golfo Saronico More...

L’imponente eruzione pre Tambora e la mancanza di informazioni storiche
Poco prima della nota eruzione del Tambora del 1815, famosa per il suo impatto sul clima globale, un evento vulcanico degno di nota, tra i più violenti degli ultimi 500 anni, produsse una nube stratosferica che More...