
Estati più lunghe e inverni più brevi: il trend climatico dell’emisfero boreale
Il riscaldamento globale è sempre più evidente. Esso sta determinando cambiamenti drammatici e irregolari nella durata e nelle date di inizio delle stagioni. Ora, secondo un nuovo studio internazionale pubblicato More...

Alle 23:43 il solstizio d’estate nell’emisfero boreale
Dalle 23:43 l’emisfero boreale sarà ufficialmente in estate, così come l’emisfero australe darà il benvenuto all’inverno. Un giorno di particolare importanza sin dall’antichità, nel quale More...

Covid-19, temperatura, radiazione ultravioletta e precipitazioni
Covid-19 ha una relazione con la temperatura ambientale? E’ una delle domande più formulate negli ultimi mesi e a cui non si è mai trovata una risposta; anche perché gli studi hanno mostrato risultati contrastanti. More...

L’estate e l’errata informazione della temperatura percepita
Con le alte temperature arriverà anche la sensazione di disagio dovuta alla combinazione tra la temperatura dell’aria e l’umidità relativa, favorendo una sudorazione più evidente. La ragione per More...