
L’ultima nazione: Sud Sudan
L’ultima nazione nata e riconosciuta al mondo è il Sud Sudan. Una nascita di una nazione è sempre un evento che può essere traumatico o meno. Questo evento risale al 2011 e la capitale del più giovane More...

Il Canale di Suez: un’arteria vitale di commercio e storia
Il Canale di Suez, un capolavoro ingegneristico che unisce il Mediterraneo al Mar Rosso, ha svolto un ruolo cruciale nella storia e nel commercio internazionale. Questa via d’acqua, che taglia attraverso l’istmo More...

Cogne o Veulla? L’eterno dilemma
Cogne o Veulla? Un eterno dilemma che attanaglia cognein, amministratori e tutti coloro che conoscono, amano e frequentano Cogne. Spesso questo dilemma è stato anche oggetto di accese discussioni, lo diventerà More...

Trento o Terni? Quando la non conoscenza della Geografia può portare ad errori tecnici
Si dice che tra Trento e Trieste ci sia di mezzo un ponte. Il ponte è storico, perché la distanza tra le due città è importante, attorno ai 300 km. Oltre che ponti storici, però, possono emergere improbabili More...

Tristan da Cunha, uno degli insediamenti umani più remoti
Tristan da Cunha è il nome di un arcipelago dell’Oceano Atlantico meridionale. E’ composto dall’omonima isola principale, l’unica ad essere abitata, e da una serie di isolotti: l’Isola More...

Macaronesia
Il periodo è estremamente complicato e le carte geografiche si tingono di tematiche belliche, di improbabili strategie, di scenari apocalittici. Sulle carte periscono uomini in carne ossa, mentre altri le mostrano More...

La Russia è così grande?
Quando osserviamo una mappa del mondo ci cade quasi sempre l’occhio sull’estensione di alcuni paesi dell’emisfero boreale del globo. Uno su tutti è la Russia che ci appare come un territorio che More...

Quanto misura il Monte Bianco nel 2021? E perché cambia la sua altezza
Gli appassionati di montagna o di geografia conoscono l’altezza della vetta più alta d’Europa (occidentale) a menadito. 4.810 metri sul livello del mare. Siamo abituati a pensare che l’altezza More...

Storie di fusi orari e della linea del cambiamento di data
Riprendere a viaggiare è un desiderio che abbiamo represso in modo più o meno consapevole in questo anno e mezzo di pandemia. Mi trovo in Australia per lavoro e dunque torno a vivere il problema del jetlag: un More...

Italia VS Afghanistan
In queste ore si è tornato prepotentemente a parlare di Afghanistan. Ma quanto ne sappiamo di questo paese asiatico? L’Afghanistan è un paese che non ha sbocchi al mare e confina con Iran e Pakistan a sud, More...