
Estati più lunghe e inverni più brevi: il trend climatico dell’emisfero boreale
Il riscaldamento globale è sempre più evidente. Esso sta determinando cambiamenti drammatici e irregolari nella durata e nelle date di inizio delle stagioni. Ora, secondo un nuovo studio internazionale pubblicato More...

La Terra ha perso 28 trilioni di tonnellate di ghiaccio in due decenni
La Terra ha perso 28 trilioni di tonnellate di ghiaccio tra il 1994 e il 2017. Ma non solo; la velocità di scioglimento è in rapida crescita negli ultimi tre decenni. Sono i nuovi risultati di un’accurata More...

Estensione del ghiaccio marino artico ai minimi per Ottobre
Secondo un team di ricercatori danesi, il ghiaccio marino nell’Artico è ai minimi record per ottobre, poiché acque insolitamente calde hanno rallentato il recupero del ghiaccio. L’area risulta particolarmente More...

Clima, il 2020 considerato un anno nefasto. Gli scienziati: “lo sapevamo e andrà sempre peggio”
Qualunque sia il notiziario scelto, in rete o in televisione, non mancherà una notizia inerente i disastri ambientali nel mondo. IL PRESENTE – Dagli incendi all’inquinamento da plastica, dalle temperature More...

Global Warming: le foto ci aiutano ad evidenziare le sofferenze dei ghiacciai
Diversi studi dimostrano in tutto il mondo come i ghiacciai siano, praticamente ovunque, in arretramento. Molte misure vengono effettuate in sito ormai da diversi decenni da decine di ricercatori e i dati sono purtroppo More...

Ondate di calore più lunghe e frequenti rispetto al passato
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, le ondate di calore tra il 1950 e il 2017 sono diventate più lunghe e frequenti. Un trend che accomuna tutto il globo e che pone l’attenzione all’emissione More...

Emissioni gas serra: servirebbero decenni per un’inversione di tendenza
Anche se le emissioni antropiche di biossido di carbonio cessassero oggi, sarebbero necessari decenni affinché il pianeta cominci a raffreddarsi. E’ il risultato di uno studio condotto da un trio di ricercatori More...

Il Polo Sud si scalda tre volte più velocemente del resto della Terra
Il Polo Sud si scalda tre volte più velocemente rispetto al resto del pianeta. E’ quanto hanno scoperto i ricercatori in Nuova Zelanda, Gran Bretagna e Stati Uniti, che dopo aver analizzato 60 anni di dati, More...

L’artico in “fiamme” preoccupa gli scienziati
Caldo record a Verkhoyansk, valori sopramedia da mesi, la catastrofica fuoriuscita di petrolio nei pressi di Norilsk attribuita in parte allo scioglimento del permafrost, incendi. L’artico se la passa male More...

Antartide, il riscaldamento asimmetrico deriva da cause naturali
Un team di ricercatori affiliati a diverse istituzioni della Corea del Sud ha trovato una possibile spiegazione del perché l’Antartide occidentale si stia scaldando più velocemente rispetto al versante orientale. Gli More...