
Conflitto russo-ucraino. Quale è la pace giusta?
Si parla di pace “giusta”. Ma cosa vuole dire? Lo sento da diverso tempo, ma nessuno ha una idea chiara, inclusi gli attori in gioco. Per ma la pace giusta è che vengano riconsegnati tutti i territori More...

L’Europa al bivio
Faccio anche io alcune riflessioni (e mi pongo tante domande) su quello di cui tutti stanno parlando in queste ore: l’incontro di ieri (ndr 28 febbraio 2025) fra Zelensky e Trump alla Casa Bianca. In realtà More...

Società e Ambiente: la rivoluzione tradita?
Sarà stata la pandemia, sarà forse solo una visione italocentrica, ma sembra che la direzione che aveva preso la nostra società, in termini di diritti umani, ambiente e energia, sembra essersi sfuocata. In questo More...

Guerra in Ucraina e perdita di dati scientifici nell’Artico russo
L’invasione in Ucraina della Russia nel febbraio 2022 ha causato la perdita di dati scientifici cruciali dalle stazioni di monitoraggio artiche russe, aggravando le lacune informative nel monitoraggio e nella More...

Fanta, l’aranciata che cambia
Tutti o quasi conosciamo la Fanta, una delle bibite all’arancia più note nel nostro Paese e oggi marchio della multinazionale Coca Cola. Da dove arriva la Fanta? La ricetta attuale è diversa da quella originale. More...

Il leone d’Africa e la fine della I Guerra Mondiale. Il tedesco che vinse con la Germania sconfitta
Ci sono eventi storici conosciuti in linea di massima da tutti, soprattutto quelli più recenti dove magari c’è anche stato modo di avere qualche racconto più o meno indiretto da chi li ha vissuti. Le due More...

Le guerre inquinano
Che le guerre siano un vero disastro a tutto tondo non c’è certo bisogno di scriverlo. Sembra assurdo parlarne ancora nel 2022, ma la cronaca quotidiana ci mostra quando l’uomo possa trasformarsi in More...

Anche la scienza vittima della guerra in Ucraina
L’invasione russa in Ucraina ha messo fine ad una collaborazione scientifica decennale con l’Occidente. In risposta alle sanzioni e all’indignazione morale per la guerra di Mosca, gli istituti More...

Caro energia: chi è stato formica
Ormai i carburanti, quasi ovunque in Italia, hanno sfondato quota 2 euro al litro. Il costo dell’energia elettrica è schizzato a valori record e mentre scrivo questo pezzo il prezzo (solo costo di produzione) More...

Le migrazioni
Nel considerare la dinamica di una popolazione, oltre al movimento naturale bisogna prendere in considerazione anche le migrazioni. Migrare vuol dire abbandonare un territorio per trasferirsi in un altro col proposito More...