
L’aumento di CO2 potrebbe compromettere le nostre funzioni cognitive
A partire dalla rivoluzione industriale i livelli atmosferici di CO2 sono aumentati in modo esponenziale, raggiungendo un picco di 414 ppm all’Osservatorio Mauna Loa nel 2019. Di questo passo, secondo l’Ipcc, More...

Le conseguenze dell’inquinamento atmosferico in gravidanza
Un nuovo studio dell’Istituto per la salute globale di Barcellona (ISGlobal), ha trovato un’associazione tra l’esposizione all’inquinamento atmosferico durante la gravidanza e ritardi nella More...

Cocktail di prodotti farmaceutici nelle acque del Bangladesh
La scorsa primavera i ricercatori dell’International Centre for Diarrhoeal Disease Research, in Bangladesh, hanno iniziato a prelevare campioni d’acqua da fossati, stagni e pozzi di un’area rurale More...

La correlazione tra anidride carbonica e cambiamenti climatici nell’ultimo secolo
In una pubblicazione comparsa nel n°74 del Meteorological Magazine del 1939 l’ingegnere e meteorologo inglese Guy S. Callendar (1898-1964) scriveva: “dato che l’uomo sta cambiando la composizione dell’atmosfera More...

Covid-19, biossido di azoto e decessi
Un nuovo studio dell’Università Martin Luther di Halle-Wittenberg (MLU) fornisce dati concreti a sostegno dell’associazione tra elevati livelli di inquinanti e decessi per Covid-19. Combinando i dati More...